Ultim’ora – Casa occupata, ufficiale, RISARCIMENTO dallo STATO: lo ha deciso la Cassazione, cambia per sempre la legge, devo darti fino all’ultimo centesimo

Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una notizia dell’ultima ora fa riferimento a un risarcimento che arriva direttamente ai proprietari… dovranno darti fino all’ultimo centesimo.
Ebbene sì, sicuramente in occasione della pubblicazione di vari servizi televisivi per programmi specializzati in cronaca vi sarà capitato di ascoltare testimonianze di proprietari di abitazioni che si sono visti sottratti del loro bene.
Si tratta di occupazioni abusive, le quali vengono fatte in vari modi: ci si intrufola in casa in piena notte, si resta con la scusa di un affitto scaduto in attesa di contratto, si sottrae persino la casa a un conoscente semplicemente approfittando di una gentilezza.
Davvero tantissimi casi disperati di case occupate, un tema del quale non si parla mai abbastanza, con testimonianze di cittadini che si vedono costretti a pagare tasse sull’immobile e vedendosene sottratti della proprietà, in attesa di un intervento da parte delle forze dell’ordine e della giustizia.
Ecco perché la nuova sentenza emessa nel corso delle ultime ore cambia completamente e profondamente il senso di giustizia su una scena così importante.
Case occupate: arriva la sentenza che cambia tutto con un maxi risarcimento
Iniziamo subito dicendo che occupare abusivamente un immobile rappresenta un reato sanzionabile secondo quanto stabilito anche dal codice penale. Infatti, chi occupa abusivamente una casa rischia da due a sette anni di carcere, così come sancito dall’articolo 634 bis del codice penale. Con il nuovo DDL Sicurezza, poi, anche se l’immobile non è un domicilio, il reato sussiste e si prevede lo sgombero immediato su ordine del pubblico ministero per poi procedere con il risarcimento del danno.
Basti pensare che tale problematica è talmente tanto estesa che solo nel 2021 sono stati contati oltre 30.000 appartamenti di edilizia residenziale occupati e 20.000 case di enti privati anch’essi occupati, così come fa sapere il sito Designmag.it. Il tutto non finisce di certo qui, perché secondo quanto è emerso dalle ultime novità, a quanto pare ai proprietari delle case occupate spetta davvero un maxi risarcimento soprattutto in questi casi.
Preparatevi a ricevere un maxi risarcimento, se vi hanno occupato casa
Secondo quanto reso noto dal magazine citato precedentemente, la Cassazione ha emesso una nuova sentenza che cambia radicalmente la gestione delle occupazioni e lo sgombero degli appartamenti. In particolar modo, il giudice ha attribuito il mancato sgombero di un appartamento alle forze dell’ordine, rimbalzando così il tutto nelle mani del Ministero dell’Interno che dovrà mettere in atto l’azione risarcitoria.
Dopo la sentenza, dunque, così come stabilito anche dalla Cassazione, ogni ritardo per lo sgombero è da imputare alle forze dell’ordine che hanno così rallentato la restituzione dell’immobile. Infatti, nella sentenza è possibile leggere quanto segue: “La condotta omissiva della forza pubblica integra illecito e obbliga il risarcimento del danno“. Tenendo conto che l’oggetto dell’occupazione era un ex capannone industriale del 2013, il Viminale è stato condannato a pagare 183.383,51 €.