PRELIEVI DEL CONTO SENZA LA TUA AUTORIZZAZIONE: allarme in Italia da inizio Settembre I Ti svuotano il bancomat da ‘remoto’ e non puoi farci niente

Prelievi sul conto senza autorizzazione - Inchiostroverde.it. (Fonte foto Canva)
Prelievi sul conto senza autorizzazione – Inchiostroverde.it. (Fonte foto Canva)

Prestate moltissima attenzione ai prelievi sul vostro conto corrente, perché molto spesso avvengono senza la dovuta autorizzazione e rischiano di svuotarlo in un attimo.

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, negli ultimi anni si è parlato più volte di sicurezza informatica, nel tentativo di permettere ai cittadini di proteggere i propri risparmi.

Si tratta di un aspetto davvero importante, soprattutto considerando che negli ultimi tempi ci si è abituati a una nuova gestione del denaro attraverso le applicazioni bancarie, sia per i pagamenti sia per il monitoraggio delle proprie finanze.

Sulla base di tale motivazione, è stato riscontrato che sempre più spesso vengono effettuati prelievi non autorizzati che possono diventare oggetto di azione da parte di hacker.

Ecco di cosa si tratta nello specifico e perché dovresti imparare a proteggere i tuoi risparmi dal primo all’ultimo euro, così da preservare il tuo futuro.

Prelievi bancari senza autorizzazione: cosa sta succedendo?

Come già accennato, negli ultimi anni è cambiato sensibilmente il modo di gestire il denaro e i risparmi quotidiani. Basti pensare che è aumentato considerevolmente il numero degli utenti che, tramite smartphone, decidono di affidarsi ai wallet digitali presenti nei sistemi operativi come iOS e Android.

In questo frangente, però, a seconda delle applicazioni che installiamo sul cellulare, potremmo concedere autorizzazioni al trattamento dei nostri dati, compresi quelli relativi ai pagamenti, senza rendercene conto. Basta un click disattento e in un attimo i risparmi possono essere a rischio. Si tratta di un fenomeno purtroppo sempre più frequente, legato anche alla diffusione dei malware che si nascondono in determinate applicazioni.

Prelievi sul conto senza autorizzazione - Inchiostroverde.it. (Fonte foto Canva)
Prelievi sul conto senza autorizzazione – Inchiostroverde.it. (Fonte foto Canva)

Controlla il tuo telefono: potrebbero già rubarti soldi

Ebbene sì, alcune applicazioni possono contenere un codice malevolo, come nel caso dei malware, che ha l’obiettivo di trafugare i nostri dati. Non solo quelli personali, ma anche quelli bancari. Questi vengono poi trasmessi agli hacker, che riescono a ottenere accesso a tutto ciò che si trova all’interno del dispositivo. In men che non si dica, ci si può trovare coinvolti in una truffa pericolosa e dannosa.

Per questo motivo è fondamentale controllare con attenzione ogni tipo di autorizzazione che concediamo durante l’installazione delle app. Inoltre, dopo averle scaricate, è buona norma mantenerle sempre aggiornate e, di tanto in tanto, spegnere e riavviare il telefono: un reset del sistema può facilitare la rimozione di eventuali malware presenti sul dispositivo.