Il segreto dell’olio di oliva: lucida il legno così e non ci dovrai mettere più mano I Fai-da-te low cost, come ti diceva nonno

Olio nel pavimento di legno funziona davvero – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Ci sono diversi metodi per prendersi cura del pavimento di casa, ma se è fatto di legno allora sappi che il segreto è racchiuso proprio nell’olio d’oliva. Lo faceva anche mio nonno tantissimi anni fa.

Quando si parla di manutenzione della propria abitazione, un esempio pratico e lampante per capire di cosa stiamo parlando è rappresentato proprio dalla scelta del parquet, uno dei materiali più apprezzati ma anche più delicati.

È necessario ricordare, infatti, che il parquet è un pavimento interamente in legno, il quale è esposto con molta più facilità alla corrosione e per questo richiede cure costanti e dettagliate. La manutenzione del parquet, dunque, diventa davvero fondamentale se vogliamo preservarlo nel tempo.

Sulla base di questa motivazione, sappi che puoi affidarti a rimedi naturali che ti permettono di risparmiare e, allo stesso tempo, di nutrire in profondità il legno che, come detto, tende più facilmente a rovinarsi.

Ecco perché mio nonno si è sempre affidato all’olio d’oliva, ottenendo risultati incredibili che, ne sono certa, lasceranno senza parole anche te.

Pavimenti in legno: hai mai provato a usare l’olio d’oliva?

Come abbiamo già avuto modo di spiegare in altre occasioni, quando si parla di manutenzione della casa diversi elementi naturali possono rivelarsi fondamentali. L’olio, ad esempio, non è solo utile in cucina o per la cura della persona: può essere utilizzato anche per il legno, a seconda delle esigenze.

Sicuramente ti sarà già capitato di usare l’olio d’oliva sulla superficie dei mobili in legno, così da ridare lucentezza e rinnovare il materiale. Inoltre, un dettaglio molto importante da ricordare è che l’olio nutre in profondità il legno, motivo per cui i mobili restano sani e perfetti più a lungo. Tutti questi benefici, dunque, possono essere trasferiti anche al pavimento in legno.

Prova il trucco del nonno: il parquet tornerà come nuovo

Ovviamente cambiano le tecniche da seguire tra la manutenzione dei mobili e quella del pavimento in legno, ma il principio resta lo stesso. Non dobbiamo fare altro che mettere poche gocce di olio direttamente sul pavimento e, con un panno di cotone o uno straccio nuovo, cospargerlo sulla superficie. Attenzione a non esagerare, per evitare sprechi e un eccesso di unto.

Dopo aver concluso l’operazione, lasciamo che il legno assorba per il tempo necessario: circa 10 minuti saranno più che sufficienti. Se trascorso questo tempo notiamo ancora la presenza di olio sul pavimento, passiamo nuovamente il panno per rimuovere gli eccessi.

Il risultato sarà davvero sorprendente: il colore del legno tornerà acceso e brillante, il parquet sarà nutrito in profondità e diventerà anche più resistente. Inoltre, limiterete i danni causati dall’uso di prodotti chimici troppo aggressivi. Tenendo conto di quanto detto, sappiate che potete ripetere questo trattamento anche una volta al mese.