ADDIO BAGAGLI AEREI: approvata la Riforma ‘voli’ i Ufficiale, da Ottobre devi lasciarli a terra o non ti fanno salire a bordo

Bagaglio in aero questo non puoi portarlo - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Bagaglio in aero questo non puoi portarlo – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Si torna a parlare nuovamente di grandi cambiamenti previsti per i viaggiatori in tutto il mondo: questa volta si tratta di un vero e proprio addio ai bagagli in stiva, perché con la riforma voli non potrai più salire a bordo con questo oggetto.

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, infatti, nel corso degli ultimi anni sono cambiate sensibilmente le regole previste per i viaggiatori in tutto il mondo.

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo, poi, è rappresentato dai bagagli che possiamo introdurre all’interno della cabina, i quali devono rispettare misure ben precise e contenere indumenti che non superino il limite di peso indicato da ogni compagnia.

Il tutto non finisce di certo qui, se teniamo conto del fatto che per coloro che salgono in aereo si deve prestare moltissima attenzione anche al quantitativo di liquidi da poter introdurre, i quali devono essere contenuti in recipienti non superiori a 100 ml.

In queste ultime settimane, poi, sono state introdotte delle novità per quanto riguarda i passeggeri in cabina, perché non potranno più salire con sé un oggetto specifico all’interno del bagaglio a mano: si tratta di una vera e propria rivoluzione.

Riforma voli: ormai ufficiale, addio al bagaglio in aereo

Nel momento in cui facciamo riferimento al bagaglio a mano da portare in aereo, infatti, dobbiamo tenere conto di tutte quelle che sono le regole previste dalle compagnie. Tra gli esempi che possiamo citare in tal senso, troviamo la possibilità di introdurre un solo bagaglio per persona; la borsa personale può rappresentare oggetto di discussione se accompagnata, ad esempio, a un trolley oppure a uno zaino. Tutto dipende dalle regole previste dalla compagnia aerea, che vanno così a condizionare la condotta in aereo.

Inoltre, sappiamo già che possiamo salire a bordo con apparecchi digitali come telefonini, computer e persino tablet, i quali vanno usati solo ed esclusivamente in modalità aereo per tutta la durata del volo. Il tutto non finisce qui, perché con la nuova riforma dei bagagli, dal prossimo 1 ottobre non sarà più possibile salire in aereo con un oggetto in particolar modo, il che potrebbe cambiare la gestione del viaggio.

Bagaglio in aero questo non puoi portarlo - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Bagaglio in aero questo non puoi portarlo – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Ormai è ufficiale: dal 1ottobre non puoi più portarlo con te in aereo

Secondo quanto reso noto da varie fonti, compreso il portale dayhospitalsrl.it, dal 1° ottobre cambierà considerevolmente la gestione dei bagagli per i viaggiatori che decideranno di prenotare il proprio volo con questa compagnia aerea. Stiamo parlando di Emirates, che negli ultimi anni si è contraddistinta per la sicurezza durante i voli e per il servizio eccellente destinato ai propri passeggeri.

Proprio per aumentare i livelli di sicurezza, infatti, i viaggiatori non potranno più portare con sé in aereo power bank da oltre 100 wattora, che non potranno essere utilizzati durante il volo. Questo perché potrebbero causare incendi, esplosioni o persino rilasciare gas tossici, mettendo fortemente in discussione la sicurezza dei passeggeri. Inoltre, qualora si decidesse di lasciarli all’interno della valigia, dovranno comunque rimanere spenti e non collegati a vari apparecchi.