“Via subito da casa mia”: ufficiale, lo SFRATTO IMMEDIATO, è cambiata la legge, inquilini nei guai fino al collo

Superbonus moto ecco chi ne ha diritto - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Superbonus moto ecco chi ne ha diritto – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Prestate moltissima attenzione alla casa che avete affittato, perché lo sfratto immediato può arrivare anche prima del previsto: ormai è ufficiale per tutti.

Negli ultimi anni si è spesso parlato dei diritti del locatario nel momento in cui prende in affitto un immobile, che si tratti di un appartamento, di una casa singola, di una villa, ecc…

Infatti, sappiamo bene che il locatario ha diritto alla manutenzione dell’abitazione in caso di problematiche e può richiedere interventi specifici da parte di tecnici, come nel caso di un guasto al gas, di un elettricista e così via.

Persino le spese relative a un intervento da parte di un fabbro, ad esempio per un problema con la serratura o per la duplicazione delle chiavi, sono a carico del locatore e non dell’affittuario, a meno che non si tratti di danni provocati volontariamente.

A ogni modo, però, bisogna ricordare che, così come il locatario ha dei diritti, anche il locatore ne ha di specifici, alcuni dei quali possono metterlo nelle condizioni di procedere con lo sfratto dell’inquilino.

Questa volta lo sfratto può essere immediato: ormai è ufficiale

Nel momento in cui parliamo di locazione di un immobile, facciamo riferimento a una pratica regolata dalla giurisprudenza e disciplinata dalla legge sulle locazioni urbane, la quale chiarisce il comportamento che deve avere un inquilino e i diritti del suo locatore.

Quest’ultimo, infatti, può richiedere lo sfratto immediato in varie situazioni, come nel caso di fatti gravi: traffico di droga, attività illegali, comportamenti che mettono in pericolo la salubrità e la sicurezza dell’edificio e molto altro ancora. Ma non solo: vi sono anche piccole azioni, spesso commesse quotidianamente senza rendersene conto, che possono portare allo sfratto. Come ricorda il sito dayhospitalsrl.it, in questi casi lo sfratto può arrivare nell’immediato ed essere esecutivo.

Sfratto immediato in questi casi - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Sfratto immediato in questi casi – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Il locatore può cacciarti di casa subito: basta anche solo una di queste azioni

La giurisprudenza italiana chiarisce che il locatore può richiedere lo sfratto immediato degli inquilini anche quando questi tengono comportamenti che mettono a rischio l’immobile o la serenità delle persone che vivono nello stabile o nelle abitazioni vicine. Un esempio pratico e lampante, citato anche dal sito menzionato, è rappresentato dalle attività moleste: rumori costanti, feste fino a tarda notte, accumulo di rifiuti, oppure l’uso dell’abitazione per fini non residenziali. Tutte situazioni che alterano la quiete dei vicini.

In questi casi, il locatore, facendo valere i propri diritti di proprietario dell’immobile, può sfrattare l’inquilino per inadempimento contrattuale. Sarà comunque necessario rivolgersi alle vie giudiziarie, motivo per cui è sempre consigliabile farsi assistere da un avvocato di fiducia.