Serpenti mentre fai il bagno: ATTENZIONE se vivi qui, ti morde ti manda al Creatore

Una storia dagli sviluppi davvero incredibili: recentemente sono stati trovati dei serpenti mentre facevano il bagno. Se vivi in queste zone, ti conviene prestare subito attenzione.
Prestate moltissima attenzione alle località in cui abitate, perché sono stati segnalati avvistamenti che hanno messo seriamente in pericolo la salute dei residenti. Questa volta si torna a parlare di serpenti trovati in luoghi davvero impensabili.
Un avvistamento che ha immediatamente gettato nel panico sia i residenti della zona sia chi stava semplicemente trascorrendo una breve vacanza. Un momento di paura e altissima tensione che ha scatenato un allarme generale anche in altre regioni d’Italia.
In particolar modo, poi, tali avvistamenti hanno richiesto l’intervento degli esperti per mettere in sicurezza l’area.
Ecco dove è accaduto tutto e perché c’è motivo di temere per la propria incolumità. In questi casi, presta subito molta attenzione.
Avvistati serpenti mentre facevano il bagno: se vivi in queste zone, fai attenzione
La notizia è stata diffusa recentemente dalla redazione online de Il Messaggero. Secondo quanto riportato, infatti, a nord di Roma sono stati avvistati serpenti pericolosi proprio mentre facevano il bagno.
A raccontare quanto accaduto è stato l’etologo Andrea Lunerti, intervistato dal quotidiano. Lo specialista ha riferito di essere stato contattato da una famiglia della zona che chiedeva il suo intervento dopo aver avvistato un rettile velenoso che minacciava la loro incolumità. Ma non è tutto.

Serpenti in città: strane circostanze in natura
L’etologo intervistato ha spiegato che l’intervento ha richiesto particolare attenzione per rimuovere la vipera, attratta dall’umidità dell’acqua della piscina. Non solo, a quanto pare, la vipera aveva già avuto modo di riprodursi in anticipo sui tempi e i piccoli si trovano ora nei dintorni della zona, liberi di circolare.
Lunerti, poi, ha spiegato come riconoscere e difendersi da simili presenze, in caso si avvistino vipere nel proprio giardino o vicino alle piscine: “Si nascondono e si camuffano soprattutto dove ci sono accumuli di erba alta. Bisogna fare attenzione in campagna a dove mettiamo le mani, usare utensili per spostare rami e foglie, ed evitare di lasciare materiali accatastati per troppo tempo: potrebbero diventare rifugi ideali dove questi animali scelgono di passare l’inverno in letargo“.
Infine, l’esperto ha ricordato di prestare particolare attenzione ai bambini, perché il veleno su di loro può agire più velocemente: “I serpenti piccoli, apparentemente innocui, si muovono lentamente ma se infastiditi compiono attacchi fulminei e possono mordere“.