05 Settembre 2025 – BONUS UNIVERSALE: 2500 euro per tutti I Soldi sul conto, ‘offre lo Stato’: ecco il motivo

Segna subito questa data nella tua agenda: 5 settembre 2025, perché è il giorno in cui arriverà il bonus universale da 2.500 € che potrai richiedere senza nemmeno dover fare affidamento al tuo Isee.
Negli ultimi anni sono stati davvero numerosi gli incentivi economici messi a disposizione dal governo guidato da Giorgia Meloni, seguendo anche il lavoro avviato dai suoi predecessori.
Infatti, i bonus caratterizzano ormai il quotidiano di moltissimi italiani da anni, così come dimostrato dal successo riscosso dal reddito di cittadinanza, dal bonus libri, dal bonus figli e da tanti altri ancora.
Questa volta si tratta di un incentivo davvero considerevole, perché prevede 2.500 € che verranno accreditati direttamente sul conto corrente e, a differenza di altri casi, non sarà necessario presentare l’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).
Il contributo ti verrà erogato a prescindere e potrai utilizzarlo come preferisci. Ecco nello specifico di cosa si tratta.
Bonus da 2.500 € in arrivo: prepara tutto per il 5 settembre 2025
Nel corso degli anni sono stati introdotti tantissimi incentivi economici che hanno permesso agli italiani di sostenere spese di vario tipo. Questo nuovo bonus, però, è destinato a lasciare il segno, perché pensato per alcune categorie di cittadini che potranno investire la somma per accrescere la propria cultura o le competenze professionali.
In particolare, come riportato dal portale Sardegnainblog.it, l’incentivo può essere richiesto per iscriversi a scuole specifiche e ottenere qualifiche professionali utili a migliorare il proprio futuro. Inoltre, può essere utilizzato anche per accrescere, a titolo personale, competenze da spendere in ambito privato.

Ecco come richiedere il nuovo bonus da 2.500 €
Il bonus al quale facciamo riferimento, indicato dal portale citato in precedenza, è tra i più longevi previsti nelle leggi di bilancio degli ultimi anni ed è stato confermato anche per il 2025. Infatti, viene concesso a chi decide di investire per ottenere patenti di guida diverse dalla A e dalla B, ovvero quelle necessarie per la guida di veicoli pesanti: gruppo C, gruppo D e Carta di qualificazione del conducente (CQC), indispensabile per gli autotrasportatori.
La somma di denaro andrà a coprire l’80% delle spese sostenute, fino a un tetto massimo di 2.500 €, e potrà essere richiesta dai cittadini di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
I bonus, poi, verranno concessi in ordine cronologico in base alla presentazione delle domande. Per questo motivo, ti conviene rivolgerti al tuo patronato o CAF di fiducia, così da inoltrare la richiesta correttamente e con tutta la documentazione necessaria, appena sarà possibile presentarla.