“Ti annulliamo tutti i debiti”: ufficiale dal Governo, autorizzato a non pagare più nulla I Controlla se hai i requisiti e ‘salva’ il portafogli

Aboliti tutti i debiti l'ha deciso Giorgia Meloni - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Aboliti tutti i debiti l’ha deciso Giorgia Meloni – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Un’importantissima novità per tutti gli italiani arriva l’ufficiale via libera da parte del governo: tutti i debiti saranno annullati e sei autorizzato a non pagare se hai questi requisiti.

Negli ultimi anni è stato riscontrato che sempre più cittadini italiani hanno richiesto l’intervento da parte del governo nel tentativo di vedere annullati i propri debiti, così come dimostrato anche dai decreti saldo e stralcio.

In particolar modo, infatti, è stata concessa ai cittadini la possibilità di vedere cancellate tutte le cartelle entro i 1000 €, in modo tale da alleggerire i propri debiti e poterli poi rateizzare quanto più possibile, così da saldarli con facilità.

Sulla base di tale motivazione, dunque, bisogna prestare moltissima attenzione anche ad altri debiti che sono stati accumulati negli anni, perché questa volta il governo ha deciso di annullarli ma solo se rientri in determinati requisiti.

Debiti annullati per tutti, la nuova riforma del governo

In questi ultimi anni, dunque, il governo, oggi capitanato da Giorgia Meloni e dai suoi predecessori, ha cercato di lavorare attivamente affinché i cittadini potessero contribuire al pagamento dei propri debiti maturati nel tempo, con vari incentivi economici e soprattutto misure che prevedessero la cancellazione di quelli entro i 1000 € per procedere poi con gli altri come indicato precedentemente.

Il tutto non finisce qui, perché in questo progetto è sorta molta preoccupazione da parte dei contribuenti e si tratta di debiti non diretti alla propria condizione economica ma a quella di altri.

Stiamo parlando, appunto, di eventuali debiti ereditati da parte di un parente che possono far desistere dall’accettare l’eredità, nel timore di essere travolti da spese insostenibili. A intervenire in tal senso, poi, è stata la Corte di Cassazione con un’importantissima novità in grado di annullare i debiti degli eredi.

Aboliti tutti i debiti l'ha deciso Giorgia Meloni - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Aboliti tutti i debiti l’ha deciso Giorgia Meloni – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Non affrettarti a pagare, questi debiti verranno cancellati

In particolar modo, così come fa sapere il portale impresamia.com, la Corte di Cassazione ha deciso di intervenire su una tematica davvero delicata come le sanzioni fiscali e i debiti trasferiti agli eredi. È stato chiarito che sanzioni e debiti tributari non verranno trasferiti agli eredi con l’accettazione dell’eredità.

I requisiti affinché questi rimangano esclusi riguardano gli atti precedenti alla morte del contribuente, ovvero non deve essere intervenuta una sanzione già definitivamente accertata o divenuta esecutiva. Gli eredi, poi, devono accettare l’eredità con beneficio d’inventario, in modo tale da limitare le responsabilità ai beni ricevuti.

Infine, deve essere dimostrato che le sanzioni fanno riferimento a comportamenti e violazioni che non riguardano direttamente gli eredi. In questo modo, dunque, si potrà ottenere un equilibrio tra le ingenti spese da sostenere con il fisco e la protezione dei diritti degli eredi, evitando che i debiti del contribuente deceduto li travolgano con spese insostenibili.