Ultim’ora – VIPERA KILLER IN ITALIA: la più velenosa di tutte ci sta invadendo I Un morso e finisci in terapia intensiva: la riconosci così

Nuovo allarme in Italia: trovata la vipera killer, la più velenosa di tutte. Basta un morso per finire in ospedale, ecco come riconoscerla e come difendersi in caso di attacco.
L’estate del 2025, a quanto pare, è molto più ricca di insidie di quanto possiamo immaginare. Oltre alla febbre del West Nile e ai vari parassiti che stanno mettendo in seria difficoltà le piante dei nostri giardini e non solo, c’è un altro nemico dal quale imparare a difendersi.
Sempre più spesso, infatti, si tende a sottovalutare la pericolosità dei morsi delle vipere, facilmente confuse con un altro tipo di rettile, ovvero la biscia.
Eppure i loro morsi possono essere davvero molto pericolosi: basta un attimo per finire in ospedale.
In particolar modo, la vipera individuata in Italia sembrerebbe essere la più pericolosa di tutte, capace di metterci letteralmente k.o., con diversi casi di ospedalizzazione registrati nel nostro Paese.
Trovata la vipera più velenosa di tutte: è in Italia
Nel corso delle ultime ore sono state diffuse diverse notizie riguardanti attacchi di questa vipera, ritenuta tra le più velenose. Basta un solo morso per avere gravi ripercussioni, con numerosi casi di ospedalizzazione preoccupanti.
Come già accennato, spesso viene confusa con una biscia, ma le differenze principali si notano dalla testa e dalle pupille. Le vipere hanno infatti una testa triangolare ben distinta dal corpo, mentre le pupille sono verticali, simili a quelle di un gatto. Un altro tratto distintivo è la coda, che nelle vipere si assottiglia bruscamente. Inoltre, i loro movimenti sono lenti e meno fluidi rispetto a quelli delle bisce.

Non farti mordere da questa vipera: rischi il ricovero immediato
Secondo quanto riportato dal portale Men’s Health, in Italia sono presenti diverse specie di vipere pericolose. Alcune vivono nelle zone del Piemonte, della Lombardia, ma anche in Emilia-Romagna, Toscana e Umbria: si tratta della vipera aspis e della vipera walser, diffusa in Abruzzo.
La più velenosa di tutte, però, è senza dubbio la vipera ammodytes, conosciuta anche come vipera dal corno. Questo esemplare si distingue per la protuberanza sul muso ed è presente soprattutto in Friuli Venezia Giulia, al confine con la Slovenia.
Il suo morso può provocare forte dolore, gonfiore, alterazioni della coagulazione e complicazioni sistemiche nei casi più gravi. In caso di morso, è fondamentale allertare immediatamente i medici o recarsi al pronto soccorso per ricevere cure adeguate.
Infine, e non meno importante, è bene ricordare che questo tipo di vipera, così come altri serpenti, morde solo quando si sente minacciata.