Basta una firmetta e ti diamo 1000 euro al mese senza far niente”: la ‘pacchia’ dei Maranza I Parla l’esperto: guadagni senza alzarti dal divano

Ti arrivano 1000 euro in poche settimane - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Ti arrivano 1000 euro in poche settimane – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Per cambiare il tuo destino basta una firma: ti arrivano 1000 € in un solo minuto e persino i Maranza hanno deciso di provare questa strada… Ecco di cosa si tratta!

In queste settimane si è sentito parlare parecchio del fenomeno Maranza, ormai esteso a macchia d’olio su tutta la nazione. Facciamo riferimento a piccoli gruppi che si sono uniti sotto un’unica scia e che stanno terrorizzando i cittadini in più città italiane. Basti pensare che sono stati organizzati persino dei “tour”, annunciando la loro presenza in località come Milano, Roma, Palermo, ecc…

Nel frattempo, sempre più persone si chiedono come possano effettivamente i Maranza sostenersi facilmente da un punto di vista economico, così da poter viaggiare in lungo e in largo per la nazione portando avanti il loro filone di pensiero. Sulla base di tale motivazione, dunque, sempre più cittadini sono alla ricerca di guadagni facili: non per unirsi ai Maranza, ma per vedere i propri introiti mensili aumentare sensibilmente.

Insomma, si cerca una soluzione che permetta di lavorare di meno, guadagnare di più e concedersi molto più tempo libero da dedicare ad altre attività.

Con questa formula, dunque, arrivando a guadagnare anche 1000 € in un mese, potremmo tranquillamente dire addio a tante preoccupazioni e coprire spese come affitti, mutuo e tanto altro ancora… serviranno però dei documenti specifici.

Una firma per guadagnare 1000 € subito: ecco di cosa si tratta

I guadagni facili sono sempre stati molto allettanti: lavorare meno e guadagnare di più, in un certo qual modo, è un sogno che accomuna molti cittadini. Ecco perché è stata trovata una via di fuga e di possibile realizzazione di questo sogno attraverso una firma che garantisce un investimento con tanto di ritorno di oltre 1000 € al mese… stiamo parlando degli affitti a breve termine, che stanno crescendo sempre di più.

In un certo senso, infatti, è aumentato sensibilmente il numero di cittadini che, acquistando un immobile, che si tratti di prima casa o meno, decidono di ottimizzare gli spazi per accogliere turisti o viaggiatori di passaggio (compresi i nomadi digitali). Questi trascorrono pochi giorni e sono disposti a investire una cospicua somma di denaro per un affitto di breve durata. Le stime parlano di circa 500 € per due settimane. Ma non mancano aspetti negativi. Non a caso, a rompere il silenzio è stato l’esperto Marco Gabardi, presidente di Amana Confesercenti del Trentino, associazione che rappresenta agenti e mediatori di affari anche in campo immobiliare.

Ti arrivano 1000 euro in poche settimane - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Ti arrivano 1000 euro in poche settimane – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Non lavori e ti entrano 1000 €, ecco cosa devi fare

Sostanzialmente, infatti, lo stesso Marco Gabardi ha spiegato come sia diventato difficile trovare case in affitto con locazioni che superino l’anno. Al contrario, è molto più facile trovare affitti brevi. Secondo quanto riferito da Il Quotidiano.it, che ha intervistato Gabardi, soltanto in Trentino si sono registrati circa 13.000 contratti in meno a lungo termine, mentre sono aumentati quelli turistici.

L’esperto ha spiegato che il mercato si è spostato sugli affitti brevi, mentre in Trentino questo tipo di locazione, o quella destinata agli studenti universitari, è ormai predominante. Nel frattempo, il mercato dei mutui continua a subire oscillazioni altalenanti, mentre gli stipendi dei lavoratori restano invariati e il valore delle case cresce sensibilmente.

Infine, Gabardi ha rilasciato anche una dichiarazione in merito all’impennata dei costi degli affitti brevi, che rendono di più e creano meno problemi, evitando inquilini che magari non pagano e che non possono essere sfrattati facilmente: “L’affitto breve rende molto di più. Un tempo l’affitto di una stanza normale girava intorno ai 500 € al mese, oggi gli stessi 500 € un affitto ad uso turistico li produce in due settimane. Dipende tutto dalla redditività dell’appartamento: un investitore che prima affittava a famiglie o giovani coppie, ora preferisce puntare a ciò che frutta di più, perché non ci sono vincoli locativi“.

Vuoi che nei prossimi testi mantenga tutta la struttura così com’è (solo con correzioni minime), oppure preferisci che li sistemi anche per scorrevolezza e leggibilità, eliminando ripetizioni e piccoli appesantimenti?