Il mondo è pieno di leggi abbastanza strane da non sembrare nemmeno vere | Scopritene qualcuna

Paesi con leggi assurde
Leggi bizzarre – istockphoto – InchiostroVerde.it

Ci sono molte leggi strane, bizzarre o decisamente curiose sparse per il mondo, spesso retaggio di tempi passati che hanno lasciato il segno.

Il mondo è bellissimo, ogni luogo è il  frutto di contesti culturali molto diversi tra loro.

Immergersi nella legislazione di un paese apre una porta sulla sua storia, sul suo sviluppo e sulle persone che ci vivono. Per questo conoscere le leggi è importante per ampliare le conoscenze.

Ovviamente non dovete prendere una laurea in giurisprudenza per giocare con le leggi strane che esistono nel mondo e che possono regalarvi un sorriso.

Vi offriamo noi una panoramica di alcune tra le più assurde e inaspettate leggi ancora tecnicamente in vigore al mondo.

Una viaggio tra le leggi assurde

Se siete a Singapore è assolutamente vietato masticare gomme. Dal 1992, è vietato importare e vendere gomme da masticare, salvo che siano prescritte per fini terapeutici (come quelle alla nicotina). Questo per motivi igienici: le gomme lasciate sui mezzi pubblici e nei luoghi pubblici erano diventate un problema sgradito alle autorità.

Nella neutrale Svizzera è vietato tirare l’acqua dopo le 22. In alcuni cantoni, è vietato tirare lo sciacquone dopo le 22 se vivete in un condominio, perché viene considerato inquinamento acustico. Stesso discorso valevole per il bucato notturno. Niente lavatrice.

Leggi assurde
Parcheggiare in Danimarca – Pixabay – InchiostroVerde.it

Leggi pazze e dove trovarle

Nella magnifica Thailandia è severamente vietato uscire di casa senza mutande. In questa terra splendida si vieta di uscire di casa senza biancheria intima. Non si capisce bene come si possa sapere che una persona non la indossi, tuttavia legalmente è un reato. In Australia, invece, è illegale cambiare una lampadina senza licenza. In alcuni stati australiani è illegale cambiare una lampadina senza essere un elettricista autorizzato.

Se parcheggiate in Danimarca siete obbligati a controllare sotto l’auto. Secondo una vecchia legge danese, prima di avviare l’auto si deve controllare che sotto non ci sia nessuno nascosto. In Giappone è vietato essere troppo grassi. Dal 2008 in Giappone è stata introdotta una legge che limita la circonferenza della vita dei cittadini adulti: massimo 85 cm per gli uomini e 90 cm per le donne. Le aziende devono monitorare i dipendenti e promuovere la salute. Lo scopo è combattere l’obesità, ma ha sollevato polemiche. Una legge divertente è sicuramente quella inglese che vieta di morire in Parlamento, o meglio se si muore in Parlamento si ha diritto ad un funerale di Stato a spese dei cittadini. Una legge francese, invece, vieta di dare il nome “Napoleone” ai maiali, per evitare mancanze di rispetto verso la figura storica.