Volo bloccato al gate, scatta la multa da 500€: da questo mese basta un oggetto in tasca | Le compagnie stanno già controllando

Vacanze rovinate per tantissime persone: volo bloccato direttamente al Gate e multa di oltre 500 € se ti trovano questo oggetto in tasca prima del decollo.
Negli ultimi mesi abbiamo letto numerose notizie riguardanti i cambiamenti per chi viaggia in aereo. Ad esempio, tra le pratiche più discusse c’è quella relativa ai bagagli a mano, per i quali ogni compagnia applica regole molto rigide da rispettare.
Non si parla soltanto delle dimensioni del bagaglio, ma anche del peso, che deve rientrare nei limiti previsti se si vogliono evitare ripercussioni di vario tipo.
Proprio in tema di sicurezza, però, sempre più spesso ci si è interrogati su quali oggetti non dovrebbero mai essere portati a bordo, tanto che alcune compagnie hanno deciso di escluderne completamente uno in particolare. Chiunque venga trovato in possesso di questo oggetto rischia una sanzione che può arrivare fino a 500 €.
Volo bloccato al Gate: se ti trovano con questo oggetto scatta la multa
Ebbene sì, come già spiegato in occasione di precedenti articoli, sono state introdotte nuove regole e multe più salate per chi viaggia in aereo. Questo anche a seguito di alcuni incidenti che hanno spinto a rafforzare ulteriormente i controlli, così da garantire ai passeggeri un viaggio più sicuro.
In particolare, una nota compagnia aerea ha deciso di intervenire su un aspetto importante legato ai dispositivi elettronici. Smartphone, tablet e computer possono essere utilizzati in modalità aereo e, in alcuni casi, collegati a una power bank per ricaricarli… ma se ti dicessimo che, da ora in poi, questa pratica è vietata e sanzionabile?

Multe da 500 € in poi: non portare più questo oggetto in aereo
La sicurezza è un punto fondamentale per tutte le compagnie aeree, ma in particolar modo per Emirates, che ha adottato una decisione capace di far discutere. La compagnia, infatti, ha vietato l’uso delle power bank per ricaricare smartphone, tablet e persino computer durante il volo.
Come riportato anche da vari portali di informazione, tra cui Money.it, le power bank fino a 100 wattora potranno viaggiare solo se spente e riposte nel bagaglio, senza essere utilizzate. Il divieto nasce dalla volontà di evitare il cosiddetto “runaway termico“: durante il volo questi dispositivi possono surriscaldarsi, danneggiarsi rapidamente o diventare causa di incidenti.
Per questo, onde evitare rischi di incendi o esplosioni con rilascio di gas dannosi, Emirates ha imposto questo divieto ai propri passeggeri, riducendo così le possibilità di pericolo e facilitando il lavoro del personale di bordo in caso di emergenze.