Un selfie e paghi 5€: ogni vista panoramica è ora a pagamento | Attivato il tornello sul sentiero selfie

Novità per le tue vacanze: se vuoi un selfie con vista panoramica, lo pagherai cinque euro. Da ora il sentiero dei selfie non è più gratuito!
Come abbiamo avuto modo di spiegare in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, infatti, nel corso degli ultimi anni sempre più italiani hanno raccontato di sentire l’esigenza di concedersi una vacanza lontano dalla città e non solo.
A far registrare un netto aumento è anche il numero dei turisti che predilige una vacanza immersa nella natura, non per forza in riva al mare, così da effettuare lunghe passeggiate tra i sentieri, circondati dagli alberi, insieme a guide turistiche e non solo.
Il tutto non finisce qui, perché a quanto pare sono state imposte nuove misure dirette ai turisti, che non potranno più fare una scarpinata tranquilla in mezzo alla natura: dovranno pagare persino ogni singola foto.
La notizia è stata ufficializzata di recente e, a quanto pare, non è stata accolta nel migliore dei modi. Soprattutto se vai in questo sentiero: prima paghi, poi scatti le foto.
In questo sentiero paghi cinque euro per un selfie: fine della vista panoramica gratis
Nel corso degli anni non è soltanto aumentata l’esigenza di effettuare un viaggio per potersi concedere momenti di relax, ma anche la voglia di riconnettersi con la natura, allontanandosi per pochi giorni dal caos delle città e dai ritmi frenetici.
Poter effettuare lunghe scarpinate in natura, scalate, oppure godere appieno della vista panoramica che si può ammirare in montagna ad altissima quota, ha un effetto benefico sul corpo e soprattutto sulla mente. Infatti, i turisti che visitano queste zone si dilettano anche nella realizzazione di foto, selfie compresi, che a quanto pare non saranno più gratis come un tempo. Non paghi soltanto il costo del selfie, ma anche la vista che avrai davanti a te.

Attivati i tornelli: foto a pagamento per tutti
A confermare la notizia sono stati numerosi magazine dedicati al settore viaggi, compreso Money.it, secondo cui sono stati attivati ufficialmente i tornelli per tutti i turisti che in questi giorni si recano presso il sentiero della Seceda, famoso per essere uno dei luoghi più belli, affascinanti e fotografati delle Dolomiti dovranno pagare 5 euro.
In particolar modo, prima di percorrere il sentiero si dovrà varcare un tornello ed effettuare il pagamento di cinque euro. Una volta lungo il sentiero, poi, ci si potrà concedere un selfie, fotografie varie e tanto altro ancora. Un piccolo pedaggio nato a seguito delle proteste dei contadini locali per via del sovraffollamento della zona di interesse.
Nonostante tutto, però, sono nate anche numerose polemiche da parte dei turisti e delle associazioni che si occupano di accompagnarli in queste località, denunciando il rischio che questa scelta possa limitare considerevolmente il turismo e disincentivarlo rispetto al passato.