Emergenza bancomat, vai a prelevare e ti scalano 4.500€ | Non premere mai più questo tasto

Truffa bancomat da 4500 euro - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Truffa bancomat da 4500 euro – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Emergenza bancomat: attenzione a quando vai a prelevare, perché se schiacci questo tasto in men che non si dica vanno via 4.500 € e ti ritrovi con il conto prosciugato

Prestate moltissima attenzione al vostro bancomat, soprattutto quando vi trovate in giro per la città e siete costretti a prelevare all’ATM.

In questi casi specifici, infatti, perdere 4.500 € dal conto corrente è davvero molto semplice: anni di risparmi possono sparire in un lampo.

Per questo motivo il consiglio è di non premere mai un determinato tasto in particolare, perché potrebbe essere proprio lui il responsabile della perdita di denaro.

Un esempio pratico e lampante di quanto stiamo dicendo si è verificato recentemente ai danni di una vittima che ha visto sparire il suo denaro in pochi istanti mentre si trovava all’ATM.

Emergenza bancomat: non premere questo tasto per prelevare il denaro

Ebbene sì, dobbiamo prestare la massima attenzione alla gestione delle nostre operazioni economiche, soprattutto quando siamo fuori casa. È sempre consigliabile avere con sé una piccola somma in contanti per evitare di fermarsi troppo spesso all’ATM e, quando lo si fa, essere il più discreti possibile, evitando di mostrare il PIN a chiunque.

Recentemente, a Romanengo, come riportato da laprovinciacr.it, una donna è stata raggirata proprio mentre utilizzava il bancomat, accorgendosi troppo tardi di essere caduta in una trappola che le è costata una somma ingente.

Truffa bancomat da 4500 euro - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Truffa bancomat da 4500 euro – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Fai attenzione all’ATM: spariscono subito 4.500 €

Come riferisce la testata citata, nel corso di un’indagine i carabinieri di Romanengo hanno arrestato due truffatori con precedenti penali, che avevano individuato la loro vittima sottraendole una cospicua somma di denaro.

La donna aveva pubblicato un annuncio per la vendita di una tovaglia su un sito ed era stata contattata da un’altra donna interessata all’acquisto. La trattativa si era conclusa per un prezzo complessivo di 1.200 €, da versare sul conto della venditrice. La truffatrice, però, l’ha convinta a recarsi immediatamente al postamat per “ricevere” il pagamento, facendole digitare determinate cifre sul bancomat.

In questo modo, la truffatrice è riuscita a introdursi sul conto della vittima e trasferire sulla propria Postepay 4.500 €, in più transazioni.

Dopo la denuncia, i carabinieri hanno rintracciato e arrestato tre donne, di età compresa tra i 20 e i 51 anni, tutte segnalate all’autorità giudiziaria. Ora si procede con le dovute indagini e accertamenti del caso.