Dimenticati la PENSIONE, ci vai dopo gli 80 anni: confermata la legge di Governo | Ecco i lavoratori coinvolti

Inps addio pensione - Inchiostroverde.it
Inps addio pensione – Inchiostroverde.it

Ancora brutte notizie per i lavoratori italiani: a quanto pare dovrete dimenticarvi definitivamente la pensione, perché ci potrete andare solo dopo aver raggiunto gli ottant’anni

Le discussioni e i dibattiti riguardanti le pensioni sono da sempre motivo di preoccupazione per gli italiani, soprattutto alla luce di quanto accaduto negli ultimi anni.

In particolar modo, infatti, le regole di accesso alla pensione sono cambiate considerevolmente, allungando di molto il tempo di permanenza sul posto di lavoro, con pochissime possibilità di dire addio alla carriera in anticipo.

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalle ultime novità sull’accesso alla pensione, emerse di recente.

A quanto pare, non sarà più così semplice andare in pensione: non si potrà farlo prima degli ottant’anni. Un motivo in più per cui la preoccupazione tra i lavoratori italiani cresce di giorno in giorno. Ecco cosa sta succedendo.

Addio alla pensione: non potrai andarci prima di ottant’anni

Come abbiamo spiegato, la pensione è sempre stata un tema sensibile per i cittadini italiani e oggi lo è ancora di più, visto che si prospetta un ulteriore allungamento della permanenza in servizio. A gettare benzina sul fuoco sono i dati diffusi dall’Ocse, che fanno da cornice a una proposta a dir poco clamorosa: ritardare ulteriormente l’accesso alla pensione e rimanere al lavoro ancora più a lungo.

Secondo quanto riportato dal portale ItaliaOggi.it, il report dell’Ocse pubblicato il 9 luglio scorso delinea uno scenario decisamente preoccupante. Tra il 2023 e il 2060, la popolazione in età lavorativa diminuirà di circa il 34%. Si passerà da un rapporto di 0,41 (un anziano a carico ogni 2,4 persone in età lavorativa) a 0,6 (un anziano a carico ogni 1,3 lavoratori). In altre parole, il rapporto tra occupati e popolazione totale calerà di 5,1 punti percentuali.

Inps addio pensione - Inchiostroverde.it
Inps addio pensione – Inchiostroverde.it

Come cambierà lo scenario delle pensioni?

La proposta di rimanere al lavoro più a lungo non è stata accolta di buon grado dagli italiani, che già oggi vedono ridursi le possibilità di pensionamento anticipato. Inoltre, l’Ocse sottolinea la necessità di garantire lavori più sicuri e flessibili, promuovendo l’apprendimento continuo per tutta la vita lavorativa.

Un altro dato preoccupante riguarda il mercato del lavoro: nel 2025, i livelli di occupazione resteranno sui minimi storici di disoccupazione e dovrebbero mantenersi stabili anche nel 2026.

Infine, come riportato ancora dall’Ocse, si è registrato un calo significativo dei salari. L’Italia, purtroppo, detiene un record negativo in tal senso: “Nonostante un aumento relativamente consistente nell’ultimo anno, all’inizio del 2025 i salari reali erano ancora inferiori del 7,5% rispetto all’inizio del 2021“.