Agosto amaro: in busta paga ti arriva solo 1 € netto per chi ha debiti fiscali | Controlla subito l’importo su NoiPA

Agosto nero stipendi spariti - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Agosto nero stipendi spariti – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Il mese di agosto diventa parecchio amaro per i cittadini italiani: in busta paga arriva praticamente solo un euro e l’importo dello stipendio si abbassa di netto.

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, quando facciamo riferimento all’estate stiamo parlando di un periodo dell’anno durante il quale gli italiani sono chiamati al pagamento delle tasse, e non solo.

In alcuni casi specifici, poi, possono diminuire sensibilmente anche le ore di lavoro, come nel caso dei negozi che magari durante il mese di agosto lavorano soltanto ad orario ridotto, chiudendo nel pomeriggio.

Il tutto non finisce di certo qui, perché ci sono altri casi nei quali si può vedere abbassare lo stipendio di agosto, come per chi ha dei debiti fiscali.

Sulla base di tale motivazione, dunque, vi conviene verificare subito quanto detto all’interno del vostro profilo su NoiPA, perché lì troverete tutte le delucidazioni relative al cedolino di agosto, comprese le cattive notizie.

Cedolino di agosto: stipendio ricco di amarezze e un euro al netto…

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, il mese di agosto può diventare particolarmente amaro per i cittadini italiani in attesa dello stipendio. È vero che molti questo mese riceveranno la fatidica tredicesima, compresi alcuni pensionati che ne hanno diritto, ma al tempo stesso il cedolino può arrivare letteralmente a zero.

Come indicato anche dal sito Money.it, alcuni lavoratori italiani potranno vedere scendere sensibilmente lo stipendio di agosto a causa di alcuni conguagli fiscali o trattenute in busta paga, per chi ha una certificazione unica o ha percepito redditi più bassi. Per quanto riguarda il conguaglio Irpef, poi, relativo a quanto scritto nel modello 730, le comunicazioni della dichiarazione trasmessa il 20 giugno scorso hanno già fornito quali siano eventuali conguagli a cui fare riferimento. E il tutto non finisce qui.

Agosto nero stipendi spariti - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Agosto nero stipendi spariti – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Stipendio più basso ad agosto: cosa doversi aspettare?

Le casistiche di riferimento sono davvero tante, ma per gli italiani il mese di agosto potrebbe essere particolarmente difficile da gestire. Infatti, vi sono casi in cui il conguaglio può includere anche l’erogazione del trattamento integrativo di 120 € conosciuto anche come ex bonus Renzi.

Inoltre, lo stipendio può essere più basso anche per altre motivazioni. Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è la sentenza, menzionata dal portale citato precedentemente, emessa dalla Cassazione, ovvero la numero 13.425 del 2019. Essa ha specificato che la retribuzione durante le feste deve includere tutti gli elementi stabili e continuativi, ma questo non significa che non si possano escludere quelli occasionali.

Infine, ma non meno importante, ci sono casi specifici in cui il lavoratore ha diritto a non prestare la sua attività senza perdere la retribuzione, come nel caso del 15 agosto legato alle ferie, ottenendo così la paga giornaliera. Tutto dipende dal contratto collettivo nazionale di lavoro applicato nel settore di riferimento. Per ulteriori informazioni, potete parlare con il vostro datore di lavoro per capire quali saranno le trattenute applicate sul vostro stipendio, oppure consultare un commercialista per evitare che questo mese si trasformi in un vero e proprio collasso economico.