Bancomat, prelevi e ti tolgono 200€ per la ‘tassa’ di disturbo | Appena te ne accorgi torna all’istituto bancari per chiedere il rimborso immediato

Bancomat scatta la tassa di 200 euro - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Bancomat scatta la tassa di 200 euro – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Le brutte notizie per gli italiani circa i prelievi al bancomat continuano ad aumentare: a ogni operazione c’è il rischio che ti vengano sottratti 200 €… una sorta di “tassa di disturbo” con cui ti tolgono tutto.

Negli ultimi anni abbiamo visto come sia cambiata considerevolmente la gestione del denaro, anche per quanto riguarda i prelievi agli sportelli automatici. Sempre più persone, infatti, scelgono di evitare le file in banca e si affidano agli ATM per ritirare contanti in modo veloce e comodo.

Il tutto non finisce qui: ogni prelievo è seguito da una notifica che arriva direttamente sull’app della banca o tramite SMS, aggiornandoci sull’importo prelevato e sull’esito dell’operazione.

In altri casi, la notifica ci informa anche di eventuali tentativi falliti oppure se la carta è stata ritirata dall’ATM per un uso prolungato oltre i 30 secondi concessi. Lo stesso vale per il contante non ritirato in tempo.

Eppure, stavolta a spaventare gli italiani è una situazione ancora più inquietante: una “tassa” del tutto inaspettata che riguarda i prelievi in contanti… e in certi casi si parla addirittura di 200 € spariti nel nulla in un attimo, lasciandoci letteralmente con un pugno di mosche.

Ti tolgono 200 € per questa “tassa”: ogni volta che vai al bancomat rischi grosso

Considerando l’uso massiccio degli sportelli ATM da parte dei cittadini italiani, le banche hanno introdotto diversi adeguamenti. In alcuni casi, è stata persino ridotta la commissione di gestione quando si preleva da sportelli non affiliati alla propria banca. Un altro esempio? I bonifici istantanei, che oggi costano intorno ai 50 centesimi, quando in passato potevano arrivare anche a 4 euro.

Ma oltre a queste piccole spese, ci sono anche casi ben più gravi. Immagina, ad esempio, di prelevare 200 € e ritrovarti pochi minuti dopo completamente senza soldi, senza nemmeno sapere dove siano finiti. È esattamente quello che è successo nei giorni scorsi a Fossoli, a pochi chilometri da Carpi.

Bancomat scatta la tassa di 200 euro - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Bancomat scatta la tassa di 200 euro – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Fai attenzione ai tuoi soldi: potresti perderli senza nemmeno accorgertene

A raccontare questa storia diventata virale sulla stampa italiana è stata la redazione di temponews.it, che ha riportato un episodio incredibile ma carico di umanità e speranza.

Protagonista è un uomo di 60 anni, Mahmud Ul Hassan, cittadino pakistano, che lo scorso 21 luglio ha trovato una cospicua somma di denaro per terra nei pressi di uno sportello bancomat. Poco prima, un ragazzo di 21 anni di nome Michele si era recato lì per un prelievo. Forse distratto dal suo cagnolino mentre passeggiava, non si era reso conto di aver lasciato indietro i soldi.

Mahmud, trovandosi davanti il denaro smarrito, ha fatto di tutto per restituirlo al legittimo proprietario. Dopo una lunga conversazione con Michele, per accertarsi che fosse davvero lui, ha scelto di restituirgli la somma, rassicurandolo e restituendogli quei 200 € che ormai credeva persi per sempre.

Una storia a lieto fine che insegna quanto l’onestà possa ancora fare la differenza, anche davanti a quelle che sembrano vere e proprie “tasse di disturbo” impreviste… come perdere 200 € in un attimo al bancomat.