Non serve il PIN: adesso ti rubano i soldi mentre cammini per strada | POS pirata già segnalati in bar e negozi

Pin pos così ti rubano i soldi - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Pin pos così ti rubano i soldi – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Quello che tutti temevano sta succedendo davvero, non serve più il Pin perché sono in grado di rubarti i soldi mentre cammini… Boom di denunce per bar e negozi.

Il 2025 sembrerebbe essere un anno particolarmente redditizio anche per le truffe, la conferma di quanto detto arriva dalle tante denunce che sono state effettuate nel corso degli ultimi mesi e anche dai consigli dati dalle forze dell’ordine che tengono costantemente aggiornati i cittadini su come proteggersi da questi raggiri.

Un esempio pratico lampante per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato proprio dalle truffe che sono state messe in atto porta a porta in tutta Italia, dove ladri abilissimi sono stati in grado di fingersi forze dell’ordine, avvocati, ecc… il tutto facendo perno sulla paura dei familiari, affermando che i loro parenti si ritrovavano in una situazione incresciosa per la quale era necessario sborsare immediatamente una somma di denaro.

Il tutto non finisce di certo qui, dato che ormai è possibile tenere conto delle truffe alla base di phishing che sono già state messe in atto e che ancora oggi tanti cittadini ricevono e non solo.

Adesso la nuova truffa abbatte ogni barriera, non servirà nemmeno il Pin della tua carta perché, senza che nemmeno tu te ne accorga, se ne saranno già impossessati e avranno svuotato il conto corrente.

Non serve più il Pin per fregarti i soldi, ti rubano tutto mentre sei al bar oppure in un negozio

Ebbene sì, impossibile negare come nel corso degli ultimi anni siano aumentati, non solo i tentativi di truffa, ma anche gli escamotage con i quali questi vengono messi in atto. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, poi, è rappresentato proprio dalla notizia che è stata fatta circolare nel corso delle ultime ore.

Ladri abilissimi sono in grado di rubare i soldi delle proprie vittime in qualunque posto, il tutto attraverso una tecnica che prende il nome di Pos pirata. Così come reso noto anche da Fanpage.it, gli stessi carabinieri hanno parlato di questa nuova truffa come un Pickpocket 2.0. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Pin pos così ti rubano i soldi - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Pin pos così ti rubano i soldi – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Controlla la tua carta di credito, probabilmente ti hanno già svuotato il conto

Secondo quanto reso noto dal sito indicato precedentemente, recentemente, proprio attraverso la tecnica del Pos pirata, una donna di 36 anni è stata fermata dai carabinieri perché sospettata di aver rubato circa 100 € dalle casse di un negozio. Ma dai primi accertamenti è emerso che il furto era ben oltre quanto si potesse immaginare: circa 9.000 € ai danni di una turista in città.

La tecnica di questa nuova truffa è molto semplice: il ladro tiene con sé un Pos abilitato per pagamenti, modificato con delle app che non sono ufficiali, abilita poi il pagamento e sottrae con facilità il denaro dal conto corrente. Questo perché, sempre secondo quanto riferito dal sito indicato precedentemente, è più facile avere i dati della carta attraverso l’utilizzo del bancomat piuttosto che dall’applicazione sui telefoni.

In poche parole, tenendo conto di quanto detto e della truffa Pos pirata, attualmente sarebbe più sicuro affidarsi ai wallet di Google o di iOS per procedere con pagamenti sicuri, perché in questi casi, non essendo nemmeno richiesto il Pin, il pagamento sarà più difficile da intercettare, quasi impossibile.