Addio bollette salate: per tutti a 52€ l’anno con il decreto salva energia | Interventi già in programma dopo agosto

Addio bollette con questo sistema - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Addio bollette con questo sistema – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Prestate moltissima attenzione ai consumi di energia elettrica e non solo: potrete dire addio alle bollette salate e, con soli 52 € l’anno, pagare tutto. Si tratta di un’importante novità che arriva con il nuovo decreto, attivo già dal mese di agosto.

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, a destare più preoccupazioni tra i cittadini italiani negli ultimi anni troviamo proprio il consumo di energia elettrica e gas.

Sulla base di questa motivazione, infatti, molti cittadini hanno denunciato un aumento considerevole dei costi di gestione della propria abitazione, sia per quanto riguarda l’elettricità nei mesi estivi che il gas durante l’inverno. Questo perché si sente sempre più la necessità di rendere la casa un ambiente confortevole, a fronte delle temperature stagionali.

Ma non finisce qui. Esiste davvero la possibilità di abbattere in modo considerevole i costi di gestione domestica, come dimostrato dal decreto che entrerà in vigore già ad agosto.

Basta solo avere tutta la documentazione necessaria per accedere a questa opportunità e smettere di spendere cifre esorbitanti.

Basta bollette care: da oggi puoi pagare solo 52 €

Impossibile negarlo: sempre più cittadini, nel corso degli anni, hanno cercato escamotage di vario tipo per abbassare drasticamente le bollette, adottando tecniche di utilizzo più consapevole degli elettrodomestici e scegliendo contratti in base alle fasce orarie, dalla monoraria alla bioraria, fino alla trioraria. L’obiettivo è sempre stato lo stesso: risparmiare a fine mese.

In questo contesto si inserisce anche l’ipotesi di sconti in fattura o il nuovo progetto lanciato dai ricercatori dell’Università La Sapienza di Roma, i quali hanno spiegato come l’Italia potrebbe davvero ridurre i costi dell’energia elettrica puntando su fonti alternative rispetto a quelle attualmente utilizzate, arrivando a pagare poco più di 52 €.

Addio bollette con questo sistema - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Addio bollette con questo sistema – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Grazie a questa novità potrai accendere tutti gli elettrodomestici di casa

I ricercatori dell’Università La Sapienza, come spiegato al PV Magazine, hanno parlato di un’importante inversione di rotta nella produzione dell’energia elettrica e nella riduzione dei costi. Lo scenario previsto prevede l’utilizzo di 210 GW di fotovoltaico, 115 GW di eolico onshore e 55 GW di eolico offshore. Si tratta di un sistema energetico al 100% rinnovabile, potenzialmente operativo entro il 2050, come illustrato da Lorenzo Mario Pastore e Livio Santo nel paper “100% Renewable Energy Italy: A Vision to Achieve Full Energy System Decarbonisation by 2050“.

Pastore, come riportato dal sito menzionato, ha dichiarato: “Secondo il modello sviluppato, il costo complessivo della generazione risulta pari a 44 € per megawatt. Considerando lo storage elettrico, si arriva a un costo di 52 € per megawatt complessivi, un valore paragonabile ai dati storici del PUN e comunque inferiore ai prezzi registrati negli ultimi anni a causa della crisi energetica. Su questo tema è in pubblicazione un ulteriore articolo che approfondisce gli aspetti socioeconomici della transizione energetica“.

Tenendo conto di quanto detto, lo scenario prevede l’installazione di 200 GW di fotovoltaico entro il 2050, ovvero quasi 300 TWh annui di produzione da energia solare.