Divieto fumo, da adesso non puoi nemmeno nella tua proprietà privata: la multa sale a 500€ | Controlli già in tutte le vie

Prestate moltissima attenzione dove fumate le vostre sigarette, non valide ed elettroniche, scatta il divieto assoluto ed una multa ad oltre 500 €.
Nel corso degli ultimi anni si è dibattuto spesso su come potere gestire il quotidiano anche per quanto riguarda l’abitudine di fumare sigarette è normale ed elettroniche, basti pensare che in questo frangente sono ampliate considerevolmente le zone non fumatori anche negli spazi verdi nel cuore delle città.
Un esempio pratico è lampante per capire quanto stiamo dicendo rappresentato dal divieto di fumo nei locali. Un tempo, magari molti di voi lo ricorderanno, erano messi a disposizione due tipi di sale al coperto quelle destinate ai fumatori e quelli invece hanno un fumatori.
Successivamente, però, si è optato per una zona interna completamente smoke free, differentemente per quanto riguarda l’esterno dove è consentito poter accendere la propria sigaretta sia normale che elettronica ma con delle limitazioni, ovvero non si deve essere nella presenza di minori e donne in stato di gravidanza.
Il tutto non finisce di certo qui, perché a quanto pare il divieto di fumo interesserà anche la proprietà privata e questa volta le sanzioni aumentano a 500 €.
Scatta il divieto di fumo nella proprietà privata: sta succedendo davvero
Nel corso degli anni si è spesso dibattuto su come gestire le arie smoke free, ovvero dove è completamente vietato fumare, allargandone anche all’esterno se il tentativo di ridurre così sensibilmente anche l’inquinamento atmosferico.
Il tutto non finisce di certo qui, perché in questo calderone è poi rientrano anche alcune aree di proprietà privata, sulla quale a quanto pare è stato imposto il divieto di fumo è una sanzione che può andare anche oltre 500 €. Una notizia che ha lasciato senza parole che abitualmente fuma in casa o in macchina e che a quanto pare dovrà cambiare radicalmente le proprie abitudini.

È ormai ufficiale i fumatori qui non potranno accendere la loro sigaretta
Secondo quanto reso noto dal portare leonori.it, cambiano le carte in tavola chi ha l’abitudine di fumare ad esempio nella propria automobile.trattandosi di una proprietà privata non vi è un reale concreto di divieto di fumo all’interno di essa, ma ci sono delle limitazioni non indifferenti alle quali prestare le dovute attenzioni.
Infatti, e se veramente vietato anche dalla legge fumare in automobile alla presenza di minori e soprattutto di donne incinte. Qualora si venisse sorpresi alle prese con le sigarette in macchina in presenza dei soggetti citati, ci si può imbattere in una sanzione monetaria considerevole, che sale fino a 500 € in caso di situazioni recidive.