Aerei, aumentano gli incidenti: non prendere mai più queste compagnie aeree | Purtroppo volare non è più così sicuro

Aumentano considerevolmente gli incidenti aerei in tutto il mondo: ecco le compagnie da evitare.
Ebbene sì, leggendo i fatti di cronaca degli ultimi mesi, abbiamo potuto constatare come gli incidenti aerei siano in netto aumento in tutto il mondo. Basti pensare a quanto accaduto di recente con un volo partito dall’India e diretto a Londra.
Le indagini sono ancora in corso, ma secondo gli ultimi aggiornamenti pare che l’incidente non sia stato causato da un guasto elettrico, bensì da un atto volontario umano: i motori sarebbero stati spenti intenzionalmente, provocando la caduta dell’aereo. Il bilancio è stato drammatico, con un numero incredibile di vittime e un solo sopravvissuto.
E non finisce qui. Le notizie relative agli incidenti aerei si susseguono con frequenza crescente, alimentando la paura di volare tra i viaggiatori. Questo nonostante l’aereo sia sempre stato considerato, almeno fino a poco tempo fa, uno dei mezzi più sicuri per spostarsi da una parte all’altra del mondo, con tempi di percorrenza ridotti e standard di sicurezza elevati.
Tuttavia, alla luce dei dati più recenti, possiamo affermare che oggi volare è diventato molto più rischioso di quanto si potesse immaginare. E i numeri parlano chiaro.
Se vuoi ridurre sensibilmente il rischio di incidenti, forse è meglio evitare alcune compagnie aeree ben precise.
Incidenti aerei in aumento: i dati preoccupano
Un tempo l’aereo era considerato il mezzo più sicuro in assoluto per viaggiare anche su lunghe distanze. Eppure, il 2025 ha evidenziato un’inversione di tendenza preoccupante. Numerosi sono stati gli incidenti mortali registrati proprio quest’anno, tra cui la tragica collisione tra un aereo di linea e un aereo militare a Washington D.C., sopra il fiume Potomac. L’incidente ha causato 67 vittime.
Un altro episodio gravissimo ha coinvolto il volo Barrow Air 445, schiantatosi durante una tempesta di neve in Alaska, provocando la morte di 10 persone, come riportato anche da Money.it.
Tra i tre incidenti più gravi viene citato anche quello del jet Cessna Citation, precipitato in un quartiere residenziale di San Diego: sei le persone decedute a bordo e otto i feriti a terra.

Evita queste compagnie aeree, se vuoi viaggiare in sicurezza
Forse non tutti lo sanno, ma esiste una black list ufficiale delle compagnie aeree considerate pericolose. A ricordarlo è anche il sito SiViaggia.it: questa lista è stata creata per tutelare i passeggeri ed è aggiornata dall’Unione Europea.
La “EU Safety List” raccoglie infatti tutte le compagnie aeree che non rispettano gli standard minimi di sicurezza richiesti per operare nei cieli europei. Per questo motivo, tali compagnie sono considerate non sicure e, di conseguenza, vietate in Europa.
La lista può essere consultata pubblicamente sul sito dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) e su quello della Commissione Europea Trasporti, ed è aggiornata anche sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea.
Controllare regolarmente questa lista può aiutarti a scegliere con maggiore consapevolezza la compagnia con cui viaggiare. Una scelta che, in molti casi, può fare davvero la differenza.