Autovelox a raffica, hanno pubblicato la nuova mappa prima delle partenze | Su queste strade rischi 320€ di multa nel giro di 30 minuti

Gli autovelox stanno mettendo in seria difficoltà gli automobilisti italiani. Ormai si trovano ovunque, piazzati a raffica, ma con la nuova mappa potresti finalmente evitare una multa!
Negli ultimi mesi, si sono accesi numerosi dibattiti sul nuovo Codice della Strada, che ha generato non poche problematiche tra gli automobilisti, costretti a confrontarsi con nuove regole e, soprattutto, nuove sanzioni.
L’obiettivo dichiarato del governo guidato da Giorgia Meloni, insieme all’operato del Ministro dei Trasporti Matteo Salvini, è quello di rendere le strade italiane più sicure, inasprendo le sanzioni pecuniarie e applicando norme più severe.
Un esempio lampante è rappresentato proprio dalle nuove regole sui limiti di velocità, comprese le multe che arrivano direttamente tramite autovelox.
Proprio per questo, poter fare affidamento sulla nuova mappa degli autovelox può rivelarsi molto più utile di quanto si pensi: uno strumento che permette non solo di rispettare le regole, ma anche di evitare sanzioni salate.
Autovelox a raffica: arriva la nuova mappa ufficiale
Negli ultimi mesi, l’autovelox è stato spesso al centro delle polemiche tra gli automobilisti italiani, anche a causa della presenza di dispositivi non omologati installati prima del 2017. A questo si aggiungono decine di guide pubblicate su come evitare le multe e numerose app pensate per segnalare in tempo reale la presenza degli autovelox.
Basti pensare che le sanzioni derivanti dall’eccesso di velocità sono suddivise in diversi scaglioni: si parte da un superamento minimo di 10 km/h fino a oltre 60 km/h. Le multe, in base alla gravità dell’infrazione, vanno da 42 euro a oltre 3.380 euro. A queste si somma la decurtazione dei punti sulla patente: da un minimo di 3 punti (se il superamento è tra i 10 e i 40 km/h) fino a 6 punti e sospensione del documento da 1 a 3 mesi per chi eccede di oltre 40 km/h. Per infrazioni superiori ai 60 km/h si rischia una sospensione da 6 mesi a 1 anno, oltre alla decurtazione di 10 punti.
È per questo che molti italiani stanno optando per l’utilizzo di mappe ufficiali e affidabili, in grado di segnalare con precisione la posizione degli autovelox e prevenire spiacevoli sorprese.

La mappa degli autovelox? La trovi direttamente sul tuo telefono
La mappa ufficiale degli autovelox, in conformità con l’articolo 142, comma 6-bis del Codice della Strada, citato anche dal portale online di Sky TG24, può essere visualizzata direttamente su una delle applicazioni più utilizzate al mondo: Google Maps.
L’app, preinstallata su tutti i dispositivi Android e disponibile anche su iOS, non serve solo a raggiungere facilmente la destinazione quando non si conosce il percorso. Offre infatti molte funzioni aggiuntive: suggerisce il tragitto più veloce, segnala rallentamenti in tempo reale e… avvisa anche della presenza degli autovelox lungo la strada.
Anche quando non viene utilizzata come navigatore attivo, Google Maps può trasformarsi in un vero e proprio computer di bordo. Infatti, molti dispositivi per auto Android integrano già questa app nel sistema, e uno dei suoi vantaggi è proprio quello di segnalare il limite di velocità della strada percorsa, avvisandoti se lo superi, oltre a mostrare l’eventuale presenza di autovelox fissi e mobili.
In questo modo, potrai evitare multe salate, rispettare il Codice della Strada e ricevere aggiornamenti in tempo reale sul tuo tragitto. Il tutto… direttamente dal tuo smartphone.