Scatta il controllo del peso, la Polizia ti fa salire sulla bilancia | Patente sospesa per chi non rientra nei nuovi limiti

Polizia controlla anche il peso - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Polizia controlla anche il peso – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

L’incubo di moltissimi automobilisti sta per diventare realtà: scatta l’obbligo del peso e la polizia, questa volta, ti fa davvero salire sulla bilancia.

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un cambiamento significativo nella condotta degli italiani alla guida, sia nel nostro Paese che all’estero. Ma non finisce qui: ulteriori modifiche sono state introdotte con l’aggiornamento del Codice della Strada, le cui revisioni sono entrate in vigore a dicembre 2024.

Non a caso, si è discusso a lungo dei nuovi limiti imposti, con norme particolarmente severe per chi viene sorpreso alla guida distratto dall’uso di dispositivi elettronici, come lo smartphone, ma anche per chi infrange i limiti di velocità o guida in stato di ebbrezza.

In questi mesi, gli automobilisti stanno cercando di capire come adattarsi al meglio ai nuovi vincoli imposti, mentre si continua a fare chiarezza su alcune zone grigie del regolamento, come l’assunzione di determinati farmaci che potrebbero alterare il risultato dell’etilometro, simulando uno stato di ebbrezza.

In questo quadro di modifiche e controlli, entra in gioco anche il peso… sì, con tanto di bilancia ai posti di blocco.

È ufficiale: scatta l’obbligo del peso, la polizia intensifica i controlli

Immaginatevi una situazione in cui vi venga chiesto il vostro peso per poter guidare la vostra auto. No, non è una fake news, ma bisogna chiarire bene il contesto in cui il peso può diventare un parametro determinante.

Chi ha studiato per la patente di guida sa che esistono diverse categorie di patenti, identificate con lettere, che autorizzano a guidare veicoli differenti. In particolare, parliamo della patente B, che finora ha consentito la guida di mezzi con peso massimo fino a 3,5 tonnellate. Ma le cose stanno cambiando. E qui entra in gioco il nuovo obbligo, già ufficializzato, che riguarda proprio il peso.

Polizia controlla anche il peso - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Polizia controlla anche il peso – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

È tutta una questione di peso: preparati a cambiare la patente

Secondo quanto riportato dal sito Money.it, negli ultimi anni si è lavorato per introdurre importanti cambiamenti in merito alle patenti di guida, sia in Italia che nel resto d’Europa. Un esempio concreto è rappresentato dall’accordo raggiunto tra il Consiglio e il Parlamento europeo sulla nuova direttiva relativa alla classificazione dei veicoli e alle patenti necessarie per guidarli.

Dal 1 luglio è scattato ufficialmente l’aumento del limite di peso dei mezzi conducibili con patente B: da 3,5 tonnellate si passa a 4,25 tonnellate. Chi supera questo limite dovrà adeguarsi a quanto stabilito dalla normativa, aggiornando il proprio documento di guida.

Questa modifica sarà presto attiva anche in Svezia, ma per l’Italia bisognerà ancora attendere. Tuttavia, non si esclude che tale aggiornamento possa essere introdotto nel nostro Codice della Strada entro il 2025.