INPS cambia le regole, pensione rinviata per tutti: devono finire il controllo sociale per sbloccare i pagamenti | Sto mese non vedi un euro

Ancora una volta l’attenzione dei media si concentra sull’Inps, che ha cambiato le regole per i pensionati: l’assegno è stato rinviato per tutti e l’estate rischia di trasformarsi in una stagione davvero difficile.
Negli ultimi anni abbiamo visto il governo impegnarsi attivamente per migliorare la qualità della vita dei pensionati in Italia. Basti pensare agli interventi messi in atto per aumentare considerevolmente l’importo delle pensioni e per permettere l’accesso anticipato a tali fondi in base alla carriera lavorativa.
Tuttavia, proprio durante il periodo estivo, quando solitamente si presenta la documentazione relativa all’assegno pensionistico, l’Inps ha annunciato uno “stop” che blocca temporaneamente l’erogazione delle pensioni.
Una notizia che arriva con sgomento, proprio mentre il mese di luglio volge al termine. Il timore è che, con l’arrivo delle ferie per molti impiegati Inps, i cittadini si ritrovino senza accrediti sul conto corrente.
L’Inps cambia di nuovo le regole: pensioni a rischio
Come già accennato, l’Inps ha annunciato nuovi cambiamenti in merito all’accesso alle pensioni. Non molto tempo fa, ad esempio, era stato comunicato un importante aggiornamento sull’età pensionabile: il rischio è che l’uscita dal lavoro venga posticipata, costringendo molti a lavorare più a lungo del previsto.
A peggiorare il quadro generale, si aggiunge il fatto che ad agosto è previsto l’accredito della quattordicesima mensilità, una boccata d’ossigeno per moltissimi pensionati. Tuttavia, non tutti ne beneficeranno: alcune categorie di cittadini sono già state escluse dal beneficio.
A destare ulteriore preoccupazione è un’altra notizia, diffusa proprio in queste ore, che ha gettato nel panico numerosi italiani: si parla di un improvviso cambiamento nella gestione degli assegni pensionistici. Il timore è che agosto si trasformi in uno dei mesi più critici dell’anno sul fronte economico.

Italiani sotto shock: ad agosto niente pensione per molti
L’estate, insomma, si conferma la stagione dei grandi cambiamenti, anche per i pensionati. A confermarlo è il portale Money.it, secondo cui solo una specifica categoria di cittadini potrà beneficiare di un aumento dell’assegno pensionistico.
Si tratta dei titolari dell’assegno sociale, ovvero di coloro che percepiscono un reddito minimo e necessitano di un supporto economico più sostanzioso. Attualmente l’assegno sociale è pari a 538,68 euro mensili per 13 mensilità. Tuttavia, per chi ha superato i settant’anni ed è in condizioni economiche particolarmente difficili, è previsto un incremento che porterà l’importo fino a 739,83 euro.
Per ottenere maggiori informazioni e verificare se si ha diritto a questo aumento, è possibile rivolgersi al proprio patronato CAF di fiducia oppure contattare direttamente gli sportelli Inps, così da avviare l’eventuale procedura di richiesta.