UFFICIALE – Pensione saltata ad agosto, chi non ha l’app resta senza soldi per settimane | INPS cambia tutto in piena estate

Ormai è ufficiale: l’INPS è intervenuta sulle pensioni degli italiani e, secondo quanto riportato, ad agosto potrebbe non arrivare alcun pagamento. Salta tutto, e il rischio è quello di rimanere senza il becco di un quattrino.
Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, le pensioni sono spesso oggetto di discussione sotto molteplici punti di vista, soprattutto per quanto riguarda le tempistiche dei pagamenti.
Possiamo citare numerosi casi, come ad esempio i pagamenti slittati a causa delle festività o altri eventi che hanno comportato ritardi. A questi si aggiungono anche le pratiche burocratiche: documenti da presentare, richieste da inoltrare, certificazioni da aggiornare… tutte situazioni che, se non gestite in tempo, possono comportare rinvii fino a settembre, e non solo.
Ma un’altra notizia poco rassicurante è arrivata nelle ultime ore: secondo alcune indiscrezioni, il pagamento della pensione di agosto potrebbe saltare, lasciando migliaia di italiani in uno stato di incertezza proprio in un mese già critico sotto molti punti di vista.
La pensione salta ad agosto: ormai è ufficiale?
Il mese di agosto si avvicina rapidamente, e con esso anche la scadenza per la presentazione di alcuni documenti. Chi aspettava di accedere alla pensione o attendeva il consueto accredito, potrebbe dover rimandare tutto a settembre. A peggiorare la situazione ci sono anche i ritardi causati dalla chiusura estiva di molti uffici.
Secondo alcune fonti, infatti, agosto rischia di essere un mese “in bianco”, ovvero senza accrediti sui conti correnti per chi attende la pensione. Una notizia che ha generato ansia e preoccupazione, soprattutto tra coloro che vivono solo grazie a quel contributo mensile.

Shock ad agosto: gli italiani restano davvero senza soldi?
Come di consueto, i pagamenti delle pensioni vengono effettuati nei primi giorni del mese. Chi ha scelto l’accredito diretto sul conto corrente, riceve normalmente il versamento il primo giorno del mese, senza dover fare nulla. Chi invece preferisce recarsi agli sportelli di Poste Italiane, dovrà rispettare il calendario di ritiro predisposto per evitare assembramenti e gestire il flusso di utenti.
La paura è che, con il mese di agosto caratterizzato da ferie e chiusure, si possa restare senza la possibilità di prelevare o ricevere il pagamento. Tuttavia, come riportato anche dal sito diritto-lavoro.com, non ci sono motivi di allarme immediato.
Il 1° agosto 2025 cade di venerdì, giornata in cui gli uffici postali e bancari saranno regolarmente operativi. Chi ha l’accredito sul conto non subirà ritardi, mentre chi ritira in contanti potrà farlo senza problemi, seguendo il consueto calendario.
Insomma, nonostante gli allarmismi, nessuno resterà senza pensione: basta essere informati, seguire le tempistiche e, nel dubbio, contattare la propria sede INPS o l’ufficio postale di riferimento per avere conferma.