È il borgo più bello d’Italia, lo vedi e pensi: “Non può essere vero” | Vicoli dorati, scalinata da film e chiese come a Granada

Il borgo dei borghi del 2025 in Italia - Inchiostroverde.it (Fonte doto Canva)
Il borgo dei borghi del 2025 in Italia – Inchiostroverde.it (Fonte doto Canva)


L’estate rappresenta un appuntamento molto importante per gli italiani che stanno scegliendo la destinazione delle proprie vacanze, e quest’anno c’è un borgo in particolare che ha conquistato tutti: è il borgo dei borghi 2025, il più bello d’Italia, e vi lascerà davvero senza parole.

Scegliere dove andare in vacanza può diventare un’attività a tempo pieno: non si tratta solo di trovare giorni di relax, ma anche di dedicarsi alla scoperta di luoghi incantevoli, spesso carichi di storia, cultura e tradizioni uniche.

Un esempio concreto è rappresentato proprio dalla classifica dei Borghi più belli d’Italia, che ogni anno viene aggiornata premiando una località diversa, portando alla luce perle spesso sconosciute o sottovalutate.

Questa classifica è un’occasione per scoprire angoli nascosti del nostro Paese, spesso vicinissimi a casa e facilmente raggiungibili, ma capaci di regalare emozioni autentiche e un senso profondo di appartenenza alla propria regione.

Ecco perché il borgo dei borghi 2025 potrebbe essere più vicino di quanto immagini. Preparare le valigie e partire alla scoperta di questa meraviglia è il primo passo per vivere un viaggio indimenticabile.

Il borgo più bello d’Italia è proprio questo, e non riuscirai a crederci

Nel mirino dei media è finita la nuova classifica dei borghi più belli d’Italia, e quello che per il 2025 si è guadagnato il primo posto è un luogo che incanta per la sua storia e per il suo patrimonio artistico. Si tratta di una città ricostruita dopo un violento sisma avvenuto nel 1693, che oggi è diventata un simbolo del barocco siciliano.

Questa cittadina fa parte della World Heritage List dell’UNESCO ed è considerata una delle gemme del tardo barocco della Val di Noto, nel cuore della Sicilia. Ma il suo fascino non si ferma all’architettura: vanta ben 20 chiese nobiliari, tra cui spicca l’ex abbazia di San Benedetto, che è anche il terzo monastero benedettino più grande dell’intera Sicilia.

Il borgo dei borghi del 2025 in Italia - Inchiostroverde.it (Fonte doto Canva)
Il borgo dei borghi del 2025 in Italia – Inchiostroverde.it (Fonte doto Canva)

Come raggiungere il borgo dei borghi 2025

A parlare di questo luogo meraviglioso è stato anche il sito Italia.it, che ne celebra il patrimonio culturale e paesaggistico. Oltre al suo centro storico, è possibile visitare la chiesa di Santa Maria del Vetere, costruita nel 1090, le cascatelle dell’Oxena e numerosi altri luoghi di interesse.

Il borgo che ha ottenuto il titolo di “borgo dei borghi 2025” è Militello in Val di Catania, situato nella suggestiva provincia siciliana. Per raggiungerlo si possono utilizzare diversi mezzi: aereo, nave, treno o automobile. Una volta giunti in Sicilia, sarà comunque necessaria l’auto per arrivare fino a Militello, ma il viaggio verrà ripagato dalla bellezza che vi attende.

Tra arte, storia e siti archeologici, questo borgo offre anche esperienze gastronomiche uniche: dalle celebri cassate delle suore di clausura alla mostarda di fichi d’India, fino alla sagra di ottobre che celebra quest’ultimo prodotto. Il tutto senza dimenticare le inconfondibili arance rosse di Sicilia, che qui crescono generose sotto il sole dell’isola. Militello in Val di Catania è il borgo che non ti aspetti… e che ti conquisterà.