Costa pochissimo: ma se lo metti a cuocere si trasforma in poltiglia: il prodotto Eurospin che fa disgustare i clienti

Adesso costa veramente pochissimo, se lo metti a cuocere si trasforma in poltiglia il prodotto dell’Eurospin che disgusta tutti.
Se c’è un discount che è veramente chiacchierato, questo è sicuramente Eurospin. Qui la “spesa è intelligente” e non è certo un caso se effettivamente i suoi punti vendita sparsi su tutto il territorio italiano siano anche sinonimo di un risparmio che potremmo definire senza eguali.
Prezzi sempre bassi e prodotti di buona qualità sono i punti di forza di Eurospin che in un momento storico in cui tutti cercano di risparmiare, almeno sulla spesa alimentare, diventa il maggiore alleato delle famiglie italiane.
Ma purtroppo, anche Eurospin sembra essere caduto nel vortice delle lamentele da parte di alcuni consumatori che lamenterebbero di aver acquistato dei prodotti che poi non si rivelano affatto essere della qualità che tanto si sponsorizza in merito ai prodotti del discount.
Insomma, proprio come succede anche per i prodotto a marchio blasonato, anche nei punti vendita Eurospin ci sono alcuni generi che non soddisfano a pieno il bisogno di qualità della popolazione intera.
Alcuni prodotti Eurospin fanno discutere: quando il risparmio è solo un’illusione
Non sono pochi i prodotti che spesso sono finiti sotto accusa e tra di essi troviamo alcuni affettati confezionati, soprattutto quelli più economici. Alcuni utenti hanno segnalato una consistenza piuttosto gommosa, un gusto salatissimo e una sensazione di plasticoso al palato. Non sono poi mancati casi in cui appena aperte le confezioni era forte l’odore sgradevole che ne usciva ha spinto i consumatori a gettare via tutto.
Non sono poi mancate le critiche per quello che riguarda la carne fresca considerando che alcuni utenti hanno parlato di un odore strano e un colore anomalo, anche prima della scadenza. Insomma, una qualità alquanto altalenante che però spesso si verifica anche tra i grandi marchi. Non mancano poi discussioni sul tonno, poco saporito e troppo sminuzzato e le imitazioni dei grandi snack che non ricordano affatto i cugini più blasonati.

Ecco il prodotto più criticato in assoluto
Tra le numerose segnalazioni negative, c’è un prodotto che spicca come simbolo del risparmio mal riposto, stiamo parlando della pasta secca a marchio Tre Mulini. I clienti sono pronti ad affermare che si tratti di una vera e propria delusione. A primo impatto essa è economica, accattivante per via dell’ampia scelta di formati, ma basta cuocerla nella pentola per rendersi conto che qualcosa proprio non va.
Non tiene la forma in cottura si sfalda molto facilmente e tende a diventare un vero e proprio pappone indistinto. Questo ovviamente non piace al consumatore, che cerca sempre una pasta che sia in grado di mantenere la cottura perfettamente. Il gusto? Piatto, scialbo, un retrogusto vagamente farinaceo, che rovina qualsiasi condimento, dal più semplice pomodoro al più ricco ragù. Gli utenti dei forum dicono che è meglio spendere di più per un prodotto migliore. Insomma, un caso in cui economico non vuol dire di qualità.