ATTENZIONE, la fotocamera si accende da sola anche col telefono spento | Così ti spiano mentre fai le operazioni in banca

Non lo sa quasi nessuno ma la telecamera dello smartphone si accende da solo anche quando il telefono è spento.
Quante volte ti capita di fare un bonifico o effettuare un pagamento direttamente dal tuo cellulare? Ma ti sei mai chiesto se questo possa essere o meno pericoloso? Ebbene, probabilmente sono in molti coloro che sottovalutano tutto questo.
Ci sarebbe un dettaglio che di recente è venuto a galla e che potrebbe costare molto caro: la fotocamera dello smartphone può attivarsi anche quando credi che il dispositivo sia spento. No, non si tratta di fantascienza ma di quella che rappresenta una delle minacce più temute nel mondo della cybersicurezza.
Di giorno in giorno, sembra che i nostri dispositivi possano diventare sempre più pericolosi. Si potrebbe essere osservati e non rendersene nemmeno conto. Questo è il motivo per cui occorre prestare attenzione e conoscere le tecniche che i cybercriminali mettono in atto per rubare proprio tutto ai poveri malcapitati.
Il dettaglio che fa tremare gli utenti: il telefono spento può spiarti
Non sono poche le segnalazioni arrivate proprio negli ultimi mesi e che avrebbero fatto emergere dei casi sospetti. I dispositivi presentano batterie che si scaricano rapidamente, fotocamere che lampeggiano senza alcun motivo e la presenza di foto in galleria, che non sono mai state scattate. Qualcuno poi sentirebbe un anomali surriscaldamento del dispositivo, come se stesse lavorando in background.
Tutto questo avrebbe fatto insorgere dei timori e se ci fossero dei software spia che attivano la fotocamera senza che nessuno abbia dato il consenso? Purtroppo la realtà delle cose ci dice che nessuno è al sicuro e che ci sarebbe un metodo efficace con cui ti rubano veramente tutti i dati.

La verità dietro lo spionaggio: ecco quando e perché la fotocamera si attiva davvero
Non basta un solo clic sbagliato per essere possibile, per accendere la fotocamera e spiare l’utente serve uno spyware, ovvero un software dannoso che viene installato in maniera subdola sul dispositivo. Eppure affinché questo succeda a tale spyware devono essere concessi dei permessi espliciti, che vengono a volte nascosti nelle app che possono sembrare innocue.
Senza considerare poi che i moderni sistemi sia iOS che Android segnalano in maniera immediata l’uso della fotocamera, con la presenza di un pallino verde o arancione, che appare in alto sullo schermo. Questi indicatori servono proprio a migliorare la sicurezza di tutti i dispositivi.