Pensioni rimandate, ad agosto sportelli chiusi: ti lasciano morire di fame se non hai l’applicazione | INPS è impazzita
Shock per i cittadini italiani: le pensioni verranno rimandate ad agosto. Sportelli chiusi… e il rischio è quello di rimanere senza un centesimo.
Non è la prima volta che, nel corso degli anni, le pensioni degli italiani vengono posticipate all’improvviso. La causa di questi slittamenti può dipendere da diversi fattori, come nel caso di festività improvvise che cadono durante il weekend o che rendono inaccessibili gli sportelli dell’INPS e persino quelli postali.
Proprio per questo, la tempistica degli accrediti pensionistici è cambiata in modo considerevole, adattandosi alla disponibilità degli uffici preposti.
Ma non è tutto. In questo periodo, chi deve presentare la documentazione necessaria per accedere alla propria pensione, rischia letteralmente di trovarsi la porta chiusa in faccia.
Una notizia che sta già facendo il giro del Paese, lasciando spiazzati tantissimi contribuenti che attendevano con ansia l’attivazione della propria pratica pensionistica. Ecco perché bisogna correre subito ai ripari ancor prima che lo stesso ente previdenziale chiuda gli uffici in vista del mese di agosto.
Pensioni rimandate: sportelli chiusi ad agosto, e addio soldi!
In questo momento dell’anno, sono moltissime le persone impegnate a preparare l’incartamento necessario per ottenere l’assegno pensionistico, correndo contro il tempo, dato che gli impiegati dell’INPS stanno per andare in ferie.
La chiusura estiva degli sportelli, infatti, sta generando panico e confusione tra i cittadini, che non sanno più come gestire la consegna della documentazione. Tuttavia, una novità in arrivo potrebbe rivoluzionare tutto, anche se le tempistiche di agosto dovessero rallentare l’iter. Una notizia che è stata diffusa proprio nel corso delle ultime settimane e che potrebbe davvero aiutare migliaia di cittadini in tutta la nazione, i quali hanno già pronto l’incartamento delle loro pratiche che, in caso contrario, subirebbero un rallentamento preoccupante.

Rivoluzione INPS: così non rimarrai senza un centesimo
Secondo quanto riportato da OrizzonteScuola.it, è in atto una vera e propria rivoluzione digitale all’interno dell’INPS. L’obiettivo? Offrire assistenza ai cittadini anche durante i periodi di chiusura, evitando che le scadenze vengano ignorate a causa delle ferie estive. La grande novità consiste nella possibilità di prenotare un incontro con un funzionario INPS attraverso una videochiamata. Gli incontri avranno una durata standard di 20 minuti, con possibilità di proroga o di fissarne uno nuovo, se necessario.
Questo nuovo servizio permetterà di ottenere assistenza personalizzata per tutte le pratiche: pensione, disoccupazione, invalidità civile e non solo. I documenti potranno essere consegnati direttamente tramite una chat integrata, evitando ritardi o errori.
Il servizio di videochiamata sarà attivo già da luglio in via sperimentale, e sarà possibile prenotare il proprio appuntamento tramite l’app INPS Mobile, presso gli sportelli fisici, oppure direttamente sul sito ufficiale dell’INPS, nell’area riservata myINPS.