“Un caffè mi è costato 70€”, se paghi con il bancomat questa è la cifra che ti scalano | Con questo tasto il POS raddoppia l’importo

Pagamenti con pos ti tolgono un sacco di soldi - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Pagamenti con pos ti tolgono un sacco di soldi – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Prestate moltissima attenzione ai pagamenti con il bancomat, soprattutto prima di autorizzarli sul POS. Anche un semplice caffè potrebbe costarvi fino a 0,70 € in più, e non solo.

Come abbiamo avuto modo di spiegare in occasione di precedenti articoli, negli ultimi anni è cambiata considerevolmente la gestione delle finanze da parte degli italiani (e non solo). Un processo evolutivo reso possibile anche grazie alla digitalizzazione delle banche.

Gli istituti bancari, infatti, sono diventati sempre più smart e accessibili ai correntisti, come dimostrato dall’utilizzo quotidiano delle app bancarie e delle carte di debito o credito.

Basti pensare alla grande rivoluzione introdotta dalla tecnologiacontactless, nella maggior parte dei casi, oggi non è nemmeno più necessario inserire il PIN, perché il pagamento avviene automaticamente con un semplice tocco.

Questo ha semplificato enormemente l’uso dei servizi bancari, ma attenzione: semplificato non significa più sicuro. Ecco perché, se non guardi il POS prima di autorizzare il pagamento, potresti ritrovarti a spendere cifre assurde anche solo per un caffè.

Attenzione alla tua carta: anche un caffè può costarti il doppio dei classici 0,70 €

È proprio così. Come accennato, la gestione delle finanze è cambiata drasticamente grazie ai pagamenti digitali, ormai utilizzati per ogni tipo di acquisto. È diventato normale pagare un caffè al bar con la carta, grazie anche all’eliminazione delle commissioni per molti esercenti.

Tuttavia, questa evoluzione ha portato con sé anche alcune conseguenze, tra cui una maggiore disattenzione da parte dei consumatori. Distrarsi durante il pagamento può infatti significare trovarsi di fronte a importi gonfiati, semplicemente perché non si è fatto caso a quanto digitato sul POS prima di autorizzare il pagamento.

Pagamenti con pos ti tolgono un sacco di soldi - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Pagamenti con pos ti tolgono un sacco di soldi – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Quel tasto sul POS che può raddoppiare i tuoi pagamenti

Ci sono tanti episodi che testimoniano cosa può accadere con un semplice errore. Un caso emblematico, riportato da Money.it, è quello di Yaditi Kava, che ha pagato circa 5.000 € per appena due ore di parcheggio, a causa di un errore sull’importo digitato e pagato con il bancomat.

Situazioni di questo tipo sono purtroppo in crescita. Per questo motivo si raccomanda sempre di controllare con attenzione l’importo indicato sul POS prima di procedere con il pagamento, anche se si tratta solo di un semplice tocco tramite contactless. Conservate sempre la ricevuta, almeno finché non avete verificato che l’importo effettivamente scalato dal conto corrente corrisponda a quello pagato.

Infine, se notate anomalie nei pagamenti, come nel caso citato del parcheggio, o sospettate una truffa, bloccate temporaneamente la carta e contattate immediatamente la banca. Sarà fondamentale anche sporgere denuncia alle autorità.

Un consiglio utile, poi, attivate le notifiche push o via SMS per ogni transazione. Questo vi permetterà di avere subito sotto controllo ogni spesa effettuata e verificare istantaneamente gli addebiti sul vostro conto.