Trasporti pubblici, treni e bus a 0€ per chi presenta la patente di guida: il bonus lo danno in automatico appena ti presenti

Se presenti la patente di guida puoi viaggiare su treni e bus senza dover spendere nemmeno 1 euro, il bonus immediato.
L’estate 2025 si annuncia non solo più calda, ma anche molto più conveniente per coloro che hanno voglia o comunque necessitano di muoversi senza spendere una fortuna. Sappiamo bene che i carburanti restano su livelli altissimi e i pedaggi di sicuro non accennano a diminuire.
Intanto però ci sarebbe un’alternativa silenziosa e sorprendentemente vantaggiosa, ovvero riuscire a viaggiare gratis su bus, metro e treni. Ebbene sì, questo è il regalo dell’estate, 0 euro, e nemmeno una domanda da compilare.
La vera notizia però, è un’altra, ossia, non serve fare nulla di straordinario, ma occorre mostrare la patente di guida. Può sembrare un paradosso, ma questo è l’unico lasciapassare.
Ecco allora, cosa occorre sapere a riguardo per non sfruttare il beneficio economico.
Trasporti a costo zero o quasi per buona parte dei cittadini
Quella prevista per questa estate è una misura veramente molto interessante, in grado di attirare l’attenzione di buona parte dei cittadini. Finalmente ci si sposterà in maniera completamente gratuita sui mezzi pubblici. Certo, in Italia non tutte le città sono perfettamente collegate da bus e metro, ma dove invece questo esiste, non riuscire a sfruttare la misura sembra essere veramente un peccato. Il carburante aumenta di giorno in giorno e questo rende la vita difficile a buona parte dei cittadini italiani. Si cerca allora la possibilità di risparmiare e cosa ci sarebbe di meglio se non sfruttare i mezzi pubblici.
La misura però, non è determinata in maniera nazionale e ogni singola regione ha la possibilità di sceglierne i dettagli in piena autonomia.

Un solo documento per muoversi a costo zero
Dalla Campania al Piemonte, passando per Lazio, Lombardia e Veneto, i bonus trasporti estate 2025 coprono quasi tutta l’Italia. Si cerca quindi di aiutare economicamente chi viaggia e premiare chi sceglie i mezzi pubblici. Nel Lazio, i giovani tra i 16 e i 25 anni possono viaggiare gratuitamente, è sufficiente attivare la tessere online. In Veneto, giovani residenti e turisti tra i 18 e i 30 anni ricevono uno sconto del 50% sugli abbonamenti, che è valido anche per i vaporetti veneziani. La Lombardia invece pensa agli studenti universitari, con abbonamenti gratuiti e sconti del 40% ai pendolari. In Campania, la fascia 20-35 anni riceve un 30% di sconto con l’iniziativa “Estate in movimento”. Infine il Piemonte che offre sconti del 50% a tutti i residenti.
Perché presentare la patente? Ad accomunare le misure il limite di età che si può provare sia con la carta d’identità che con la patente se se ne è in possesso.