Cani in casa, da oggi è vietato lasciarli soli più di 6 ore: sanzioni fino a 1.550€ | Gli agenti possono intervenire e denunciarti per maltrattamento

Importantissime novità e numerosi cambiamenti stanno per arrivare in merito alla gestione degli animali domestici all’interno delle abitazioni. Da oggi, infatti, sarà vietato lasciarli soli per più di sei ore consecutive.
In diverse occasioni abbiamo parlato di come poter aiutare i nostri amici animali in casa, evitando traumi che potrebbero segnarli per sempre, e non solo.
L’obiettivo principale è ridurre quanto più possibile il fenomeno dell’abbandono degli animali domestici, una pratica che rappresenta un vero e proprio fardello per loro, andando a riempire sempre di più rifugi e canili già in difficoltà nel garantire assistenza quotidiana e, magari, trovare una nuova famiglia affidataria.
Proprio per questa ragione, sono state introdotte nuove regole che riguardano gli animali che vivono nelle nostre abitazioni, con lo scopo di proteggerli da ogni forma di negligenza, incluso l’abbandono.
Ecco perché, in queste ore, stanno facendo molto discutere le nuove norme introdotte per regolare la convivenza con gli amici a quattro zampe. Regole che, è bene precisarlo, sono diventate sempre più rigide.
Vietato lasciare i cani soli in casa per più di sei ore: scatta la nuova legge
Non è la prima volta che si parla di reati legati alla gestione degli animali domestici, come nel caso dell’abbandono, citato anche in precedenza. Norme che, da anni, sono al centro del dibattito politico, soprattutto per l’introduzione di sanzioni e pene più severe atte a scoraggiare simili comportamenti.
Ricordiamo, infatti, che in Italia chi abbandona un animale domestico rischia una sanzione pecuniaria che può variare da 1.000 a 10.000 euro, a seconda della gravità del reato. In alcuni casi, è previsto anche l’arresto fino a un anno. Inoltre, in caso di abbandono su strada, può essere disposta la revoca della patente, oltre a un risarcimento danni da versare al Comune per le spese di recupero e mantenimento dell’animale. Sono previste anche altre pene accessorie.
Ecco perché, tra l’attenzione dei media e il dibattito pubblico, oggi si parla molto delle nuove regole legate alla convivenza con gli animali domestici. La più discussa riguarda il divieto di lasciarli soli in casa per più di sei ore.

Se lo lasci solo, il tuo cane potrebbe essere considerato maltrattato: scatta la denuncia
Un nuovo esempio di attenzione e tutela nei confronti degli animali arriva dalla Svezia. L’Agenzia svedese per l’agricoltura, la Jordbruksverket, ha recentemente approvato nuove linee guida per la cura quotidiana degli animali domestici. Secondo quanto riportato dal sito Torinocronaca.it, in Svezia si presta molta attenzione al benessere psicofisico dell’uomo e, allo stesso modo, a quello degli animali.
Sulla base di vari studi comportamentali, è stato dimostrato che l’isolamento prolungato può provocare nei cani ansia da separazione, comportamenti autodistruttivi e persino deterioramento emotivo. Per questo motivo, i proprietari sono ora legalmente obbligati a garantire ai propri animali interazioni regolari, passeggiate frequenti e stimolazione mentale durante la giornata.
Chi non rispetta questi obblighi potrà essere sanzionato in modo severo dalle autorità competenti, che potranno anche procedere alla confisca dell’animale nei casi più gravi di negligenza.