INPS, “Venite a prendervi i vostri soldi”: entro luglio ti tirano dietro 480€ | Devi solo presentare il certificato di nascita

Basta un pezzo di carta e ti danno quasi 500 euro: se ti munisci di questa scartoffia sono costretti per legge.
Il precariato e gli stipendi bassi rendono il nostro Paese non il più sereno in cui vivere.
Per questo motivo, il Governo mette a disposizione alcuni bonus che spesso consistono in somme di denaro.
Anche oggi parliamo di qualcosa del genere, e per poter ottenere il contributo non devi far altro che rivolgerti all’INPS.
Ecco le scadenze e i requisiti per poter ottenere 500 euro sull’unghia.
Quasi 500 euro in tasca e solo per aver portato il certificato di nascita
Il bonus fa parte di una misura già attiva dallo scorso anno, presente nelle leggi di bilancio dia 2024 che 2025. Si tratta delle agevolazioni contributive per le madri lavoratrici. Queste, per poter essere nel giusto bacino interessato dalle misure messe in campo dal Governo, è necessario che abbiano una serie di requisiti. Fino allo scorso anno, le madri contemplate dalle agevolazioni erano quelle con almeno tre figli e un contratto a tempo indeterminato, che venivano esonerate dai contributi IVS fino al diciottesimo anno del figlio più piccolo. Anche le madri lavoratrici con due figli avevano, in via, per altro, sperimentale, una agevolazione analoga, ma il loro esonero era previsto fino al decimo anno.
Quest’anno la situazione è molto cambiata, e, possiamo dirlo, in positivo. Infatti le misure di agevolazione sono state estese anche per le lavoratrici autonome. Inoltre i requisiti sono stati azzerati e ne sono rimasti due: le madri lavoratrici devono avere almeno due figli e il loro reddito deve essere inferiore ai 40.000 euro annui. Altra novità importante è costituita proprio dal contributo complessivo di ben 480 euro, ecco chi può ottenerlo e in che modo.

Centinaia di euro in ‘regalo’ se hai scelto questa vita
Il decreto legge del 30 giugno di quest’anno ha messo in campo un nuovo contributo che attiene alla categorie delle mamme lavoratrici. Si tratta di un beneficio di 40 euro al mese per l’intero anno, che è possibile ricevere su richiesta, ed è pensato per le lavoratrici madri di due figli delle quali un figlio – il più piccolo – non ha ancora compiuto 10 anni, e per le lavoratrici con tre o più figli con contratto a tempo determinato, autonome e professioniste, fino al compimento del diciottesimo anno del figlio più piccolo.
Per ottenerlo è necessario effettuare richiesta all’INPS che erogherà la somma nel mese di dicembre e in modo cumulativo, per un totale netto di 480 euro per ogni madre lavoratrice con i requisiti che ne faccia richiesta.