Farmacia, da luglio paga lo Stato: ti danno 500€ ogni 3 mesi per i farmaci | Puoi farti rimborsare anche i ticket

Da luglio il conto in farmacia te lo paga lo Stato dandoti 500 euro ogni 3 mesi per i farmaci. Ecco cosa sapere.
Sono veramente milioni gli italiani che ogni giorno entrano in farmacia per acquistare farmaci, prodotti da banco, o semplicemente per ritirare una prescrizione medica; un gesto che per noi è ormai quotidiano, quasi automatico.
Eppure anche in questo caso, l’aumento dei prezzi ci ha reso la vita piuttosto difficile. Eppure sembra proprio che da luglio qualcosa potrebbe cambiare radicalmente.
La possibilità che si prospetta di fronte a molti è quella di poter avere sul conto corrente un importo relativo proprio alle spese farmaceutiche. Quello che ci si può aspettare è una somma piuttosto significativa, con importi che possono arrivare fino a 500 uro ogni 3 mesi per pagare: ticket e prestazioni sanitarie.
Ecco allora cosa occorre sapere a riguardo per poter beneficiare della misura.
Rimborso automatico ogni tre mesi
Sarebbe stato presentato un emendamento, firmato da Gubitosa, Raffa e Alifano (M5S), il quale andrebbe a introdurre un meccanismo sperimentale di rimborso trimestrale per le spese sanitarie. La proposta sarebbe abbastanza semplice, dal 1 gennaio del prossimo anno e per tutto l’anno i contribuenti che hanno un reddito non superiore a 15.000 euro potranno ricevere un rimborso in denaro, ogni tre mesi, per tutte le spese sanitarie sostenute e tracciate attraverso la Tessera Sanitaria.
Quindi in questo modo non si dovrà più attendere la dichiarazione dei redditi per avere il denaro, il sistema si andrebbe a sostituire alla classica detrazione del 19% permettendo il recupero delle spese da parte dei cittadini. Un’operazione molto semplice, che richiede solo che vengano conservati gli scontrini fiscali, le ricevute per ticket, visite specialistiche o acquisto di farmaci. Il tutto verrebbe verificato e contabilizzato attraverso il Sistema Tessera Sanitaria. Per poter ottenere la misura occorre però aderirvi in maniera volontaria.

Nuovo Cashback Sanitario
Il nome ufficiale della misura è Cashback Sanitario e rappresenta una delle novità più interessanti del panorama fiscale 2025-2026. Un meccanismo molto semplice che viene applicato al settore sanitario, non un bonus occasionale, ma nemmeno una misura temporanea che viene legata a delle emergenze. Si pensa a un intervento strutturale, che dovrebbe restare in maniera stabile nel sistema.
Le famiglie che procedono documentando regolarmente le proprie spese mediche potranno ottenere fino a 500 euro ogni tre mesi, arrivando potenzialmente a 2.000 euro l’anno di rimborso. Ma questo non è l’unico beneficio considerando che si pensa alla possibilità di applicare il beneficio anche sull’affitto per gli studenti fuori sede e creando un pacchetto di sostegno. La misura è ancora al vaglio ma sembra abbia raccolto molti apprezzamenti.