Il prezzo è basso, ma il rischio è mortale: queste compagnie aeree sono nelle black list | Se hai prenotato disdici subito, meglio perdere i soldi

Il prezzo basso si traduce in un reale rischio mortale: ecco le compagnie aree più pericolose di sempre, non le scegliere per le tue vacanze.
L’estate ormai entrata nel vivo e sono milioni gli italiani si stanno preparando a partire per le vacanze. Come ogni anno, cresce il ricorso ai voli low cost, perchè ammettiamolo, siamo un popolo di ritardatari, che si affidano loro per potersi godere le vacanze senza dover spendere un occhio della testa.
Secondo i dati, attualmente, l’aereo è uno dei mezzi più sicuri al mondo, con una probabilità di incidente mortale molto più bassa rispetto ad auto, moto o bicicletta. Eppure, come ogni medaglia ha il suo risvolto, anche in questo caso, ci sono compagnie che non offrono un livello di affidabilità e manutenzione che sia soddisfacente; infatti ci sono alcune di esse che operano in condizioni critiche, con flotti obsolete, personale sottopagato e controlli carenti.
Questo è il motivo per cui è importante scegliere con attenzione.
Ci sarebbe una compagnia che offre sì, dei viaggi low cost, ma con un livello di sicurezza che non è di certo quello sperato.
Le insidie dietro la convenienza
Non è di certo sufficiente volare per essere sicuri che tutto proceda nella maniera migliore. Numerosi i parametri che determinano l’affidabilità di una compagnia ed essi includono: la manutenzione della flotta, il rispetto delle normative internazionali, la formazione del personale e l’aderenza agli standard dell’ICAO, ovvero l’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile. Numerose le compagnie che operano in paesi come: Africa, Asia o Europa dell’Est, che offrono voli a prezzi irrisori, per attirare viaggiatori nei mercati turistici emergenti.
A seconda degli esperti, alcuni vettori, però, non sono raccomandabili, soprattutto se si parla di voli internazionali o a lunga distanza. Si va ben oltre i disservizi o i ritardi, ci sono rischi concreti per la sicurezza dei passeggeri. Per conoscere lo stato di salute delle compagnie aeree, a offrirci delle importanti indicazioni è Airline Ratings, piattaforma indipendente che valuta oltre 350 compagnie nel mondo, andando a incrociare dati tecnici, audit internazionali e incidenti passati. Proprio grazie a esso sono noti i nomi delle compagnie meno affidabili.

Sono loro le più pericolose
Secondo Airline Ratings, la compagnia attualmente più pericolosa al mondo è Aeroflot, compagnia aerea con bandiera russa. Un tempo operava anche in Italia, ma ha interrotto i voli dopo l’invasione dell’Ucraina e le sanzioni internazionali. Ma lei non è l’unica compagnia poco affidabile. La black list si rivela più lunga del previsto: Air Peace, Breeze Airways, Capital Airlines, Montenegro Airlines, Pakistan International Airlines, Pobeda, Precision Air, Rossiya, Sata Air Açores.
Alcune di queste compagnie sono poco note in Italia, ma a livello internazionale sono molto apprezzate perchè in grado di offrire voli intercontinentali a metà prezzo rispetto ai concorrenti, ma a scapito della sicurezza.