SCUOLA GRATIS – Per ogni figlio studente prendi 1.500€ subito: nessun ISEE richiesto, basta autocertificare | Domanda entro luglio

Scuola - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Scuola – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Scuola finalmente gratis, per ogni figlio che studia è possibile ottenere € 1.500 immediatamente senza nemmeno presentare l’ISEE. 

Non vorremmo allarmare nessuno ma settembre è alle porte, o comunque pur essendo lontano, ti possiamo assicurare che arriverà prestissimo. Quello che più preoccupa gli italiani è la spesa che dovranno affrontare per i loro ragazzi a scuola.

Le spese scolastiche creano un gran panico e proprio nel bel mezzo dell’estate, molte famiglie italiane iniziano a fare i conti con le uscite legate al nuovo anno scolastico: libri, zaini, materiale didattico, iscrizioni, trasporti.

Ma per fortuna, sembra sia arrivata una buona notizia, si riceveranno 1.500 euro a figlio studente, senza dover presentare l’ISEE, basterebbe una semplice autocertificazione per ottenere il contributo, ma pochissimi ne sono a conoscenza.

No, non il soluto bonus, ma un vero sostegno anche per le famiglie che hanno un reddito familiare alto. Ecco allora tutto ciò che devi sapere per non perdere un’occasione concreta di risparmio.

Bonus scuola 2025: le famiglie possono davvero risparmiare

Negli ultimi anni il Governo ha riposto non poche attenzioni verso le famiglie che hanno dei figli a scuola e ha introdotto sostegni economici e misure che spaziano dalle borse di studio al bonus trasporti, fino alla fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo per chi rientra in determinate fasce di reddito. Ci sono aiuti che richiedono l’ISEE, altri invece no, perché basati sul merito scolastico dei ragazzi, come succede per le Carte del Merito per chi si diploma con il massimo dei voti.

I genitori devono poi conoscere anche le detrazioni fiscali: infatti per il 2025 è possibile detrarre fino al 19% delle spese scolastiche, con un tetto massimo elevato a 1.000 euro a figlio. Il tutto per un risparmio totale di 190 euro. Inoltre, il Ministero dell’Istruzione ha già autorizzato un fondo da 136 milioni di euro che deve essere ripartito tra le Regioni per il bonus libri scolastici, che è destinato in parte agli studenti dell’obbligo e in parte a quelli delle scuole secondarie. Ma in tutto questo ci sarebbe una misura che si distingue dalle altre.

Bonus - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Bonus – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Ecco allora cosa sapere

Si chiama Bonus Dote Scuola – componente materiale didattico, si tratta di una misura prevista da diverse Regioni (come la Lombardia) che arriva fino a un beneficio di 1.500 euro, per ogni figlio iscritto a scuola. Molte amministrazioni locali, non richiedono l’ISEE e sarebbe sufficiente una dichiarazione sostitutiva in cui si attesta l’iscrizione dello studente e l’utilizzo del contributo per spese scolastiche.

Il bonus economico di cui si parla è destinato all’acquisto di: libri, dizionari, cancelleria, strumenti digitali, abbonamenti ai trasporti o pagare mense e contributi scolastici. In alcuni casi consiste in un voucher digitale o buono spesa spendibile in negozi convenzionati. Per la presentazione delle domande si ha tempo fino alla fine di luglio.