Elon Musk è il nuovo Presidente degli Stati Uniti, dopo l’impeachment Trump è fuori dai giochi | Adesso c’è davvero da avere paura

Casa Bianca (pexels.com) - inchiostroverde.it
Casa Bianca (pexels.com) – inchiostroverde.it

Le notizie dagli USA superano ogni volta le precedenti in percentuale di assurdità, ecco cosa sta accadendo tra Trump e Musk.

Donald Trump ha preso posto alla Casa Bianca da ormai diversi mesi, e alcune sue decisioni politiche hanno fatto storcere il naso a personalità potenti.

Pensiamo a risoluzioni riguardanti l’espatrio o il caos dei dazi.

Si tratta di politiche che mirano a proteggere e conservare (non a caso si parla di conservatorismo) il Paese, e non a incoraggiare globalizzazione e partnership.

Se questa linea ha incontrato il favore di tanti statunitensi, c’è una parte più che contrariata soprattutto visto in cosa Trump è stato implicato. Ecco che si fa avanti una figura già celebre: Elon Musk.

Due imprenditori che si danno alla politica: l’entrata in gioco di Musk

Donald Trump si è insediato da pochissimo, eppure il Governo sta già subendo ‘attacchi’, per altro da chi, di Trump, aveva sostenuto la candidatura più di tutti: Elon Musk. Magnate della finanza, a capo di aziende tra le più famose e redditizie del mondo, Musk ha un carisma che non si può ignorare. Attorno alla sua figura si è già creato un mito, ed è diventato già da tempo un’icona. Vista la storia tra Musk e Trump, tutti sono rimasti stupiti dalla loro rottura, che sarebbe dovuta principalmente a questioni legati alla finanza scatenate dall’approvazione di One Big Beautiful Bill Act.

Non bisogna dimenticare che Trump è stato accusato di impeachment per ben due volte e, sebbene il Senato lo abbia assolto e dunque gli abbia restituito la possibilità di rimanere in politica e ricandidarsi, come peraltro ha fatto, il popolo e le istituzioni che già non avevano grande simpatia per il Presidente non lo hanno dimenticato. Ebbene, parte di loro potrebbe realisticamente votare per il partito che ha fondato Musk dopo la rottura: American Party. Lo dice la società Quantus Insights.

Elon Musk (pexels.com) - inchiostroverde.it
Elon Musk (pexels.com) – inchiostroverde.it

Il nuovo partito di Elon Musk raccoglierebbe consensi

Secondo un sondaggio condotto dalla società Quantum Insights condotto su mille elettori registrati, il 40% di questi voterebbe Elon Musk. Tra questi vi sono anche molti Repubblicani.

Un dato simile è interpretato dagli analisti come una possibile e concreta minaccia alla presidenza di Trump. Infatti, è chiaro che un risultato simile evidenzi una certa insoddisfazione dei cittadini USA rispetto all’attuale Governo. Sappiamo che Musk non può essere presidente vista la sua provenienza, ma può influenzare le elezioni sostenendo o meno i candidati.