DIVIETO IN SPIAGGIA – Se porti il cane sotto l’ombrellone rischi 480€ di multa immediata | Ordinanza estiva

Chiuso in casa o multa salata: queste sono le opzioni per te e il tuo cane in estate, se lo porti in spiaggia rischi.
Nel corso degli anni la spiaggia sembra essere diventata sempre più una porzione di suolo da sfruttare piuttosto che un bene da tutelare.
Eppure, dovrebbe essere chiaro quanto sia fondamentale preservare le spiagge più dai rifiuti in plastica che dagli animali.
Sappiamo quanto, infatti, anche l’ambiente balneare stia risentendo del cambiamento climatico. Pensiamo alla temperatura delle acque marine, che, alzandosi per il riscaldamento globale, si sballa e crea numerosi danni.
Dalle spiagge dovrebbero essere tenute alla larga tutte quelle persone che gettano cartacce o non raccolgono i propri rifiuti. Invece, in diversi luoghi, a essere vietati sono proprio i ‘migliori amici dell’uomo’.
Cani, per loro niente ‘tintarella’: rischi il multone se stanno con te in spiaggia
Sempre più località balneari proibiscono di portare con sé animali domestici, cani, nello specifico, in spiaggia. Eppure non c’è una legge nazionale che regoli l’accesso o la circolazione dei cani in questo o quel luogo. Di fatto, dunque, questo aspetto viene regolato tramite ordinanze messe in campo dalle istituzioni locali. Pertanto, avere un cane in un determinato Comune potrebbe non equivalere ad averlo in un altro comune: quando si ha un essere vivente del genere al seguito è necessario preoccuparsi anche della collettività.
Infatti ci sono persone che temono gli animali, in particolare i cani, pertanto il loro benessere deve essere tutelato. Per questo motivo, nei luoghi pubblici è possibile che vi siano imposizioni rispetto alla lunghezza del guinzaglio, fino alla presenza della museruola. Nei luoghi privati, invece, non si rende necessario controllare eventuali ordinanze: infatti sono gli stessi proprietari a decidere in merito a queste questioni, e spesso le regole sono manifeste attraverso cartelli. Le spiagge, comunque, rimangono un luogo davvero particolare in cui portare (o meno) i cani: ecco perché.

In spiaggia con gli amici animali: ecco quanto rischi
La spiaggia spesso è considerata un luogo diverso rispetto alla strada. Nel caso delle spiagge libere, in genere è consentito portare con sé i cani, ma possono esserci alcune limitazioni.
Anche in spiaggia, ad esempio, ci sono regole che impongono l’utilizzo della museruola. Insomma, anche per le spiagge è necessario controllare quali sono le regole locali rispetto alla circolazione dei cani. Altrimenti si può rischiare di dover sborsare importi che arrivano anche a 500 euro per una multa.