Generazione X dimenticata - Freepik - InchiostroVerde.it
La Generazione X è quella che è stata dimenticata, dei nati tra il1965 e il 1980 non importa a nessuno. Sono penalizzati dalla storia.
I figli dei Baby Boomers avevano una X che caratterizzava il loro status. Questa avrebbe dovuto rappresentare il rifiuto delle convenzioni sociali, del denaro come status symbol e dei ruoli precostituiti.
Tra le varie generazioni contemporanee, la Generazione X ha sofferto terribilmente il confronto con quella precedente.
I Baby Boomers erano moltissimi, figli di un momento economico incredibile, con infinite possibilità e uno stile di vita altissimo.
Quelli che hanno tarpato le ali negli anni alla Gen X sono i Boomers, che sono più longevi, costantemente presenti nelle loro vite, granitici a non voler cambiare nulla e ancora saldi nella gestione del potere economico.
A differenza dai Baby Boomers, che hanno beneficiato della crescita economica del dopoguerra, e dei Millennials, che pur tra mille difficoltà godono di maggiore flessibilità e attenzione mediatica, la Generazione X si trova schiacciata. Sono bloccati nel mezzo, troppo giovani per andare in pensione, troppo vecchi per essere competitivi in un mercato del lavoro sempre più digitale e mutevole.
Molti Gen X hanno cominciato a lavorare in un’epoca di forte instabilità economica. Hanno vissuto la prima la crisi degli anni ’90, poi il crollo della bolla speculativa azionaria delle Dot- Com. Come se non bastasse, la Gen X ha visto crollare qualsiasi certezza con la grande recessione del 2008.
A livello lavorativo, la Generazione X ha dovuto adattarsi rapidamente a trasformazioni tecnologiche senza precedenti, gestendo spesso ruoli manageriali senza la sicurezza e i benefit di una volta. Inoltre, è una generazione ipersfruttata. Dato che sono economicamente responsabili dei figli con un costo pro capite mai prima d’ora registrato dalla storia. E sono responsabili dei genitori anziani, in un contesto in cui il welfare pubblico è sempre più carente.
Dal punto di vista psicologico, la pressione è enorme. La Generazione X è quella che ha dovuto affrontare più cambiamenti, con meno risorse e meno riconoscimento. Nonostante la resilienza dimostrata, molti membri di questa generazione si trovano oggi a fare i conti con un senso di fallimento collettivo, non per mancanza di impegno, ma per un sistema economico e sociale che li ha spesso lasciati indietro. E’ una generazione che ha sviluppato problematiche ansiogene molto importanti ed una generazione che deve sopportare pesi troppo sproporzionati per chiunque.
Emergenza meteo, scegli se comprare un box auto o farti sfilare migliaia di euro: così,…
Novità importanti in arrivo con la nuova circolare Inps: a quanto pare, spettano dei soldi…
Diventa sempre più importante imparare a gestire le emergenze in strada. Per dire definitivamente addio…
Finito il caldo definitivamente, nelle prossime ore si rischia il vero shock termico nelle prossime…
Altro che vacanze, se non controlli subito il pagamento del canone Rai rischi di spendere…
Melania e Donald Trump sono famosi per essere una coppia alquanto fredda. Questo 4 luglio,…