A luglio parte il nuovo protocollo meteo: se c’è allerta gialla è vietato parcheggiare: o hai il box o paghi 4.000€ | Ti conviene vendere l’auto

Garage (pexels.com) - inchiostroverde.it
Garage (pexels.com) – inchiostroverde.it

Emergenza meteo, scegli se comprare un box auto o farti sfilare migliaia di euro: così, non puoi parcheggiare.

Siamo in un periodo storico in cui il meteo fa le bizze e le catastrofi naturali sembrano essere all’ordine del giorno.

Non è un caso, comunque, che vi sia quasi un’allerta meteo al giorno: è a causa del cambiamento climatico che gli eventi climatici di grande portata si sono identificati.

Tra questi ci sono anche temporali di grande portata, che possono causare danni a cose e persone.

Spesso per questi motivi ci dicono che è ‘vietato’ parcheggiare quando ci si trova nel bel mezzo di un’allerta meteo gialla.

Allerta meteo: non puoi mettere la macchina praticamente da nessuna parte

Le automobili sono un bene prezioso e necessario, per il momento, per la quotidianità di tutti noi. In pochi riescono a vivere senza, specie se abitano in città molto complesse in cui vivere, o in luoghi particolarmente sperduti. Inoltre, gli amanti dei motori tendono spesso ad avere e utilizzare un’auto che ha un certo stile e ci tengono che rimanga perfetta e senza graffi, oltre che funzioni semplicemente. Però, è capitato più volte e a più persone che durante un temporale molto violento si siano ritrovate un albero caduto sulla propria vettura.

Certo, può succedere, ma è per questo che, nel caso in cui vi siano allerte meteo, diciamo che è sempre bene fare sì che la nostra amata auto si trovi al riparo, se possibile. L’alternativa ideale sarebbe quella di possedere un box auto coperto, ma di certo non tutti possono permetterselo. Allora è bene informarsi su come fare nel caso in cui un albero decida di schiantarsi proprio sulla nostra automobile.

Riparazione auto (pexels.com) - inchiostroverde.it
Riparazione auto (pexels.com) – inchiostroverde.it

Non parcheggiare nel corso dell’allerta meteo, ecco cosa accade

Dopo il temporale ritroviamo la nostra auto schiacciata da un pesante ramo di un albero caduto. Si pone il problema del risarcimento danni. Quest’ultimo dipende dalla posizione del veicolo durante l’incidente. Ad esempio nel caso in cui questo si trovasse su suolo privato, allora, Anas e Comune non sono chiamati a risarcirti.

Se si è in possesso di una assicurazione che copra i danni da eventi atmosferici, allora basterà mettere in atto la procedura per ottenere da loro quel risarcimento. Sfortunatamente, comunque, secondo alcune sentenze, un evento meteorologico estremo da solo non costituisce un caso fortuito. Questo assunto è quello da cui partire per iniziare, di fatto, una lotta nella dimostrazione di aver preso tutte le cautele possibili per evitare che il fatto avvenisse.