Esplosioni in casa, questi carica batterie sono pericolosissimi: verifica se hai il modello difettoso | Devi portarli subito in negozio

Caricabatterie allarme incendi riportalo indietro - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Caricabatterie allarme incendi riportalo indietro – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Scatta l’allarme incendio: colpa di questi caricabatterie, riportali subito al negozio… sei davvero in pericolo, può diventare una bomba.

Si torna a parlare di sicurezza in casa e, questa volta, al centro dell’attenzione ci sono i caricabatterie, che si stanno rivelando un rischio reale per la vita quotidiana. È stata infatti diramata un’allerta ufficiale: se anche tu possiedi uno di questi modelli, devi riportarlo subito al negoziante, senza indugi.

Nel tempo abbiamo visto quanto i dispositivi elettronici siano diventati parte integrante della nostra routine: cellulari, tablet, pc, smartwatch, Bluetooth e molto altro ancora. Tutti, naturalmente, richiedono l’uso di un caricabatterie.

Proprio per garantire maggiore sicurezza e uniformità, si è resa necessaria l’introduzione di un caricabatterie universale, ovvero con attacco USB-C, previsto ormai per quasi tutti i dispositivi.

Allarme incendio, tutta colpa di questo caricabatterie

Nonostante ciò, l’attenzione resta altissima su alcuni modelli di caricabatterie e power bank, che possono provocare surriscaldamenti e incendi, soprattutto se utilizzati in modo improprio o se difettosi. Proprio per questo motivo è stato lanciato un richiamo ufficiale: meglio cambiare le proprie abitudini ed evitare rischi, restituendo subito i dispositivi pericolosi.

Non è la prima volta che si parla dei caricabatterie come causa scatenante di incendi domestici. Gli esperti hanno già evidenziato più volte gli errori comuni che commettiamo quotidianamente: come lasciare il telefono in carica tutta la notte, appoggiandolo sul comodino, sotto il cuscino o addirittura sotto le coperte. Durante il processo di ricarica, infatti, il flusso continuo di corrente provoca un aumento della temperatura che, se non gestito correttamente, può causare un corto circuito o un principio d’incendio.

Caricabatterie allarme incendi riportalo indietro - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Caricabatterie allarme incendi riportalo indietro – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Questo caricatore lo devi portare subito indietro

Sono molti i casi documentati di piccoli incendi e persino esplosioni di dispositivi elettronici avvenuti proprio durante la ricarica. Tuttavia, la notizia di questi giorni ha fatto emergere un pericolo ancora più serio, che riguarda un modello ben preciso.

Il dispositivo sotto accusa è il PowerCore 10.000, modello A1263, prodotto tra il 1° gennaio 2016 e il 30 ottobre 2019, e messo in commercio fino al 31 dicembre 2022. Secondo quanto riportato dal sito quifinanza.it, questi caricabatterie avrebbero provocato numerosi incidenti: 19 segnalazioni ufficiali, diverse ustioni lievi che hanno richiesto cure mediche e 11 richieste di risarcimento per danni materiali, per un totale di oltre 60.000 dollari.

Oltre a questo modello, risultano coinvolti anche altri power bank dello stesso produttore, Anker, che comprendono versioni con capacità da 10.000 a 20.000 mAh, con cavi USB-C e Lightning integrati. I dispositivi che riportano numeri di serie contenenti lettere come L, I, Z, U, o caratteri facilmente confondibili come lo 0 (zero) o la O (lettera o maiuscola), devono essere immediatamente controllati e, se rientrano tra quelli difettosi, riportati al venditore.

È importante interrompere subito l’utilizzo dei caricabatterie coinvolti. I centri autorizzati provvederanno allo smaltimento in sicurezza delle unità pericolose. Non sottovalutare il problema: questi dispositivi possono rappresentare un rischio grave, e agire tempestivamente significa tutelare te stesso e la tua famiglia.