Addio a Michael Madsen, l’attore più iconico di Tarantino | Una saluto alla iena leggendaria

Michael Madsen, l’amato attore, è mancato all’età di 67 anni, si presume che il decesso sia dovuto a causa di un arresto cardiaco.
Michael Madsen, verrà ricordato da tutti per la sua interpretazione di personaggi duri e grintosi in film iconici come ” Le iene ” e ” Kill Bill ” di Quentin Tarantino. Purtroppo lascia questo mondo a soli 67 anni.
Il 3 luglio, il manager dei Madsen ha comunicato di avere rinvenuto il corpo dell’attore nella sua casa di Malibu.
La causa del decesso si presume sia dovuta ad un arresto cardiaco e, finora, non sono stati resi pubblici ulteriori dettagli.
Uomo di grande talento si dedicava anche alla poesia e alla scrittura e si stava anche preparando a pubblicare un nuovo libro autobiografico, dal titolo Tears For My Father: Outlaw Thoughts and Poems.
Addio a Micheal Madsen
L’uomo lascia la moglie DeAnna Morgan, sposata nel 1996, i suoi cinque figli e le sue sorelle. L’attore aveva un altro figlio Hudson, nato dalla relazione con la Morgan, che si è suicidato nel 2022.
Originario di Chicago, suo padre lavorava come vigile del fuoco per il Dipartimento dei Vigili del Fuoco della città. Madsen dopo aver prestato servizio nella Marina degli Stati Uniti. Seguì le orme della madre nel mondo dell’arte, così come la sorella, Virginia Madsen , candidata all’Oscar per il suo ruolo in ” Sideways – In viaggio con Jack “.
Una carriera pluridecennale piena di ruoli iconici
Grande caratterista, nel corso della sua illustre carriera, Madsen ha collezionato oltre 300 apparizioni cinematografiche. E’ riuscito ad ottenere molti riconoscimenti, tra cui il premio come miglior attore al Boston Film Festival nel 2007 per il ruolo di Sean Kelleher in “Strength and Honour”. Oltre ai suoi successi cinematografici, molti potrebbero non sapere che era anche un appassionato fotografo e poeta. Queste passioni le coltivava con discrezione, ma con talento al di fuori della sua carriera hollywoodiana. Nel 1999, Madsen vinse il Firecracker Alternative Book Award per la sua raccolta di poesie intitolata “Burning In Paradise”.
Dopo alcune produzioni minori, prende parte al cult Thelma & Louise, nel ruolo del dolce fidanzato del personaggio di Susan Sarandon. Il successo mondiale arriva per lui con le collaborazioni con Quentin Tarantino. Iconico il ruolo di Mister Blonde ne Le Iene. La collaborazione con Tarantino continuerà anche negli anni successivi, con Kill Bill Vol.1, Kill Bill Vol.2 e The Hateful Eight. I suoi molteplici talenti e le sue memorabili interpretazioni hanno lasciato un segno indelebile nell’industria cinematografica.