EMERGENZA SANITARIA – Caso grave di vaiolo delle scimmie confermato: annunciato nuovo lockdown | “Chiudiamo adesso per salvare il Natale”

Nuovo caso di vaiolo delle scimmie anche in Italia - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Nuovo caso di vaiolo delle scimmie anche in Italia – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Scatta una nuova emergenza sanitaria: registrato un nuovo caso di vaiolo delle scimmie, si valuta un nuovo lockdown: “Chiudiamo oggi per salvare il Natale”.

Sono passati pochissimi anni da quando è stato dichiarato concluso lo stato di emergenza sanitaria in Italia. Ricordiamo bene il periodo dal 2020 al 2022, quando i cittadini si sono trovati a vivere una pandemia senza precedenti, inizialmente definita emergenza sanitaria da pandemia e poi declassata a epidemia, per consentire un graduale ritorno alla normalità.

Tutti abbiamo ancora impresse nella memoria le lunghe settimane trascorse in casa, nella paura dell’ignoto. Un virus sfuggito da un laboratorio di Wuhan ha messo in ginocchio il mondo intero, diffondendosi a macchia d’olio e colpendo duramente l’Italia e molti altri Paesi.

Nessuno immaginava fosse possibile, ma solo dopo pochi anni si è tornati a parlare di un’altra possibile pandemia feroce, capace di diffondersi rapidamente e di causare numerose vittime.

Ancora oggi molti italiani piangono i propri cari scomparsi a causa del Covid-19. E anche se i contagi, seppur ancora presenti, non rappresentano più un allarme, nessuno pensava di dover tornare a parlare di lockdown. E invece, a quanto pare, il rischio è più concreto di quanto si credesse.

Il vaiolo delle scimmie colpisce ancora: registrato un nuovo caso grave

Conclusa la fase critica del Covid-19, si torna a parlare di emergenza sanitaria e di un possibile rischio pandemia. Questa volta la preoccupazione nasce dal primo caso registrato in Italia del ceppo Mpox clade 1b, una variante del vaiolo delle scimmie già definita più pericolosa delle precedenti e in grado di generare un nuovo scenario pandemico, con un tasso di mortalità più elevato.

Secondo quanto riportato da Fanpage.it, un uomo adulto è rientrato dalla Tasmania con il nuovo ceppo, e il caso è stato immediatamente segnalato all’Organizzazione Mondiale della Sanità il 4 giugno 2025, non appena confermata la diagnosi.

Nuovo caso di vaiolo delle scimmie anche in Italia - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Nuovo caso di vaiolo delle scimmie anche in Italia – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

“Chiudiamo oggi per salvare il Natale”

Il portale citato ha riportato un messaggio preoccupante da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha parlato di un alto rischio per la salute pubblica. Sono infatti già 24.672 i casi di contagio registrati dall’inizio del 2025, di cui ben 12.000 solo nella Repubblica Democratica del Congo. I decessi, al momento, sarebbero 82, distribuiti in 75 Paesi dove si segnala almeno un caso di infezione.

Lo stato di emergenza è stato già proclamato, ma non si esclude che si possa presto parlare nuovamente di pandemia globale. Questo aprirebbe le porte a nuove restrizioni, compreso il ritorno al lockdown anche in Italia. Non a caso, molti cittadini iniziano a temere possibili chiusure estive, ipotizzate come misura preventiva per salvaguardare le festività natalizie. Chi non ricorda, infatti, il Natale 2020, segnato dalla distanza forzata dai propri familiari e dalla paura generalizzata?