URGENTE – Fate scorta di acqua, cibo e medicine: questo l’allarme lanciato dai Governi in queste ore | Ecco perché adesso

Fate scorte di acqua cibo e medicinali per la guerra - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Fate scorte di acqua cibo e medicinali per la guerra – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Scatta il nuovo allarme: fate scorte di acqua, cibo e medicine, i governi hanno parlato chiaro, dovete farlo adesso.

Il 2025 è stato un anno particolarmente difficile per diverse nazioni nel mondo. Da anni ormai è attiva la guerra tra Ucraina e Russia, un conflitto che al momento sembra circoscritto.

Da qualche tempo, però, è scoppiata una nuova guerra proprio nella Striscia di Gaza, coinvolgendo anche i paesi circostanti.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dagli attacchi riservati all’Iran, dalla crescente tensione tra Cina e Taiwan, senza dimenticare l’attacco missilistico voluto dagli Stati Uniti contro l’Iran.

Per questa ragione, molti governi hanno deciso di intervenire, invitando i propri cittadini a fare scorte di acqua, medicinali e tanto altro, mentre è ancora possibile farlo.

Annuncio urgente: fate scorta di farmaci, cibo e acqua

Impossibile negare come lo scenario mondiale stia cambiando radicalmente. La terza guerra mondiale, che un tempo sembrava un’utopia, ora sembra una concreta possibilità.

Il clima tra le nazioni è sempre più teso, soprattutto dopo l’ultimo attacco di Trump al territorio iraniano, anche se a quanto pare l’escalation potrebbe fermarsi qui.

Basti pensare che pochi mesi fa la Commissaria dell’Unione Europea ha presentato un kit di sopravvivenza per 72 ore, spiegando cosa deve contenere, in modo da averlo sempre con sé in caso di disastri naturali, ideologici o improvvisi conflitti. Ma l’allarme non si ferma qui: diventa sempre più intenso.

Fate scorte di acqua cibo e medicinali per la guerra - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Fate scorte di acqua cibo e medicinali per la guerra – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

I governi hanno parlato chiaro: c’è ragione di temere

Considerando il clima di tensione, paesi europei come Germania, Francia, Paesi Bassi e Regno Unito hanno pubblicato linee guida per la protezione civile, spiegando come proteggersi da terremoti, blackout, pandemie e altre emergenze.

Il consiglio principale è quello di preparare un vero e proprio kit di sopravvivenza, contenente scorte di acqua da razionare al più presto, cibo non deperibile e medicinali, insieme a strumenti per l’autosufficienza domestica. Nella lista degli alimenti non devono mai mancare carne e verdure in scatola, frutta secca, biscotti, cereali, pasta, riso e legumi.

Come ricorda il sito Money.it, una persona può bere quotidianamente dai 2,5 ai 3 litri di acqua, motivo per cui è necessario fare una scorta di almeno 10 litri a persona per alcuni giorni. Oltre a questo, è fondamentale procurarsi tutti i farmaci necessari, un fornello a gas, una torcia a batterie, una scatola di pronto soccorso e il manuale di istruzioni. Munitevi anche di una radio a manovella e di batterie per ricevere aggiornamenti in caso di interruzioni elettriche, e per poter caricare i vostri dispositivi elettronici.

Infine, ma non meno importante, ricordate di avere sempre con voi i documenti necessari: carta d’identità, certificati medici e assicurazioni.