DIVIETO BUCATO – Rischi fino a 206€ di multa se stendi i panni all’aperto: adesso te li devi tenere solo in casa o compri l’asciugatrice | Già partite le segnalazioni

Divieto bucato scatta la denuncia - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Divieto bucato scatta la denuncia – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Stendere i panni diventa rischioso: scatta il divieto assoluto per il bucato e, se non prestiamo la dovuta attenzione, rischiamo una multa fino a 260 €.

Immaginate una scena di vita quotidiana: lavare i propri panni e stenderli poco fuori dal balcone, su fili sospesi da sbarre di ferro o altro supporto.

C’è chi ha l’abitudine di stendere i panni sempre allo stesso modo, magari con fili fissati all’interno del balcone, attaccati al muro, oppure usando degli stendipanni per gestire meglio il bucato.

Inevitabilmente, però, si creano situazioni poco piacevoli, come l’acqua che scivola e cade perché espulsa dai panni durante l’asciugatura, e tanto altro ancora.

Per questa ragione, presto potremmo trovarci costretti a non stendere più il bucato direttamente sul balcone, ma solo all’interno della casa o ricorrere all’asciugatrice. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Divieto di stendere il bucato: multe da oltre 260 €

Come abbiamo già spiegato, l’abitudine di stendere il bucato davanti al balcone, pur essendo un gesto naturale, può causare una lunga serie di problemi legali.

È infatti scattato un divieto assoluto per il bucato in alcuni contesti, perché si potrebbero arrecare danni anche gravi, come previsto dall’articolo 674 del Codice Penale, che fa riferimento al reato di getto pericoloso di cose. Ecco cosa significa nel dettaglio.

In particolare, come ricorda il portale laleggepertutti.it, stendere i panni in modo scorretto potrebbe costarci davvero molto, anche dal punto di vista penale.

Secondo quanto sancito dall’articolo citato, chi viola questa norma rischia l’arresto fino a un mese o un’ammenda fino a 200 €. Ma non finisce qui: chi subisce un danno può richiedere anche un risarcimento economico.

Divieto bucato scatta la denuncia - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Divieto bucato scatta la denuncia – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Divieto condominiale e sanzioni salate

In alcuni condomini è previsto un divieto assoluto di stendere i panni, il che significa che non è consentito farlo né dal balcone né dal terrazzo. Il divieto riguarda in particolare il bucato gocciolante e può dipendere da questioni di decoro architettonico.

In questi casi, la sanzione può arrivare fino a 200 €, ma può salire fino a 800 € in caso di recidiva. Per queste ragioni, è fondamentale conoscere e rispettare sempre le regole previste dal proprio condominio, così da evitare che il bucato diventi il pretesto per una guerra legale tra vicini.