UFFICIALE AEREI – Pubblicata la lista vietata, rischi 3.000€ di multa se metti questi oggetti in valigia | Rischi di perdere anche il volo

Controlli valigia rischi anche 3000 euro di multa - Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)
Controlli valigia rischi anche 3000 euro di multa – Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)

Arriva la notifica ufficiale per gli aerei: pubblicata la lista dei rischi, circa 3000 € di multa se commetti questo errore. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione di pubblicazioni precedenti, negli ultimi anni è cambiato considerevolmente il modo di approcciarsi ai viaggi in aereo.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dall’aumento dei voli quotidiani, insieme al numero crescente di passeggeri.

Non a caso, numerose compagnie aeree occupano lo spazio aereo, ampliando i collegamenti tra più città e rendendo più agevole volare in tutto il mondo.

Sulla base di tale motivazione, conviene tenere sotto controllo la lista dei divieti per gli aerei, perché potresti trovare delle cose molto importanti che magari un tempo sottovalutavi, e che invece possono costarti una multa fino a 3000 €.

Pubblicata la lista ufficiale: chi trasgredisce paga una multa fino a 3000 €

Gli eventi degli ultimi decenni hanno cambiato in modo significativo l’approccio ai viaggi in aereo. Un esempio pratico è rappresentato dall’allarme terrorismo, diventato molto più stringente dal 2001, anno dell’attentato alle Torri Gemelle.

In questo contesto, la lista ufficiale degli oggetti vietati nel bagaglio elenca tutto ciò che non può essere trasportato in aereo perché potenzialmente pericoloso, in grado di mettere a rischio la vita di se stessi e degli altri passeggeri.

Controlli valigia rischi anche 3000 euro di multa - Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)
Controlli valigia rischi anche 3000 euro di multa – Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)

Questi oggetti non puoi portarli con te in volo: la lista aggiornata

In materia di viaggi aerei, anche il codice della navigazione, con l’articolo 1231 (a quanto pare depenalizzato), fa riferimento a temi di sicurezza e provvedimenti adottati dalle autorità competenti per chi mette a rischio la sicurezza della navigazione, sia marittima che aerea.

Sulla base di tale motivazione, come reso noto dal portale fanpage.it e menzionando l’Enac, si rischia una multa fino a 3000 € se si portano nel bagaglio a mano o in stiva elementi pericolosi come coltelli, forbici, materiali infiammabili e molto altro. Lo stesso vale per dispositivi immobilizzanti o in grado di stordire una persona.

Possono essere portati in aereo, nel bagaglio a mano, pc portatili, ombrelli, cellulari e apparecchi elettronici, così come latte e cibo per neonati, stampelle e altri ausili per la deambulazione. Per i liquidi, è concessa una porzione non superiore a 100 ml, da inserire in appositi contenitori.