FERRARI FA MARCIA INDIETRO – Addio ai circuiti, il futuro adesso è il vento: mossa estrema di Elkann | La F1 solo un lontano ricordo

Ferrari addio a circuiti di Formula 1 - Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)
Ferrari addio a circuiti di Formula 1 – Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)

Proprio nel pieno del campionato di Formula 1, ecco che la storica scuderia potrebbe fare un passo indietro. Si parla già di un possibile addio definitivo ai circuiti: è davvero la fine di un’era?

Sono trascorsi molti anni da quando la Ferrari è entrata nel mondo della Formula 1, collezionando record su record, come quelli raggiunti da Michael Schumacher, autentica bandiera della scuderia.

E il percorso non si è mai interrotto. Attualmente, la Ferrari è impegnata nel campionato 2025 con i suoi due piloti d’eccellenza: Charles Leclerc e Lewis Hamilton, approdato alla Rossa dopo una lunga esperienza in McLaren.

Eppure, al termine di questa stagione potrebbero esserci grandi cambiamenti. Cambiamenti che rischiano di lasciare i tifosi senza parole.

Già da qualche tempo, infatti, si rincorrono voci su un possibile addio della Ferrari alle corse automobilistiche, segnando così la chiusura di un capitolo importante nella storia dello sport.

Addio ai circuiti? L’ipotesi di un nuovo futuro per Ferrari, la conferma di Elkann

Come anticipato, la Ferrari ha rappresentato per anni una delle scuderie più iconiche della storia automobilistica, capace di far sognare milioni di appassionati. Ma nelle ultime settimane, alcune indiscrezioni hanno iniziato a far tremare i tifosi: e se davvero la Ferrari lasciasse le gare?

L’ipotesi è quella di un cambiamento di rotta: non più solo motori e asfalto, ma una nuova sfida tecnologica. Si chiama Hypersail ed è un progetto innovativo legato alla navigazione oceanica, presentato direttamente da John Elkann, presidente del gruppo.

Ferrari addio a circuiti di Formula 1 - Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)
Ferrari addio a circuiti di Formula 1 – Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)

“Una nuova sfida…”: nasce Hypersail, la Ferrari vola sugli oceani

Secondo quanto riportato da FormulaPassion.it, la Ferrari starebbe investendo in un progetto rivoluzionario: Hypersail, una barca oceanica volante da competizione di 100 piedi, progettata dal designer francese Guillaume Verdier. Un’imbarcazione in grado di stabilizzarsi su tre punti di appoggio e pensata per sfidare i limiti della tecnologia nella navigazione d’eccellenza.

Il debutto in acqua è previsto per il 2026, con i primi test e collaudi. Ma niente paura per gli amanti dei motori: la Ferrari non lascerà la Formula 1, come confermato dallo stesso Elkann, che ha commentato così l’iniziativa: “Hypersail è una sfida che ci porta a superare i nostri confini e ad allargare i nostri orizzonti tecnologici. Allo stesso tempo si inserisce nel solco della tradizione Ferrari, traendo ispirazione dalla nostra Hypercar, tre volte vincitrice alla 24 Ore di Le Mans”.

E ancora, rivolgendosi alla stampa, Elkann ha aggiunto: “Progettare una barca per la navigazione d’altura è forse la massima espressione dell’audacia. Giovanni Soldini è un pilastro fondamentale di questo progetto, sia per le sue imprese da velista, sia per la sua impareggiabile esperienza nello sviluppo e nella costruzione di imbarcazioni. Il grande lavoro di squadra tra Ferrari e Guillaume Verdier sta dando vita a una barca unica, che volerà sugli oceani e rappresenterà anche un’opportunità di innovazione per la nautica e per l’automotive”.

Insomma, il futuro della Ferrari sarà ancora fatto di sfide e velocità, ma non solo sull’asfalto: anche il mare aperto diventerà un campo di battaglia per l’innovazione.