AUTO GRATIS – Se accompagni un familiare, puoi portarti a casa l’auto con 15.000€ di sconto | È già previsto dalla legge, scarica il modulo

Auto gratis se accompagni un familiare - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Auto gratis se accompagni un familiare – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Trovata finalmente la scappatoia per avere l’auto gratis: se accompagni un familiare, potrai ricevere uno sconto di ben oltre 15.000 €. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Negli ultimi anni è aumentato considerevolmente il numero di persone che, per varie esigenze, predilige acquistare un’auto nuova anziché una usata, e non solo per questo motivo.

Ma non finisce qui, perché sempre più cittadini cercano escamotage fiscali che possano garantire un effettivo risparmio, evitando di indebitarsi pesantemente.

Finalmente è arrivata la risposta a questa esigenza: se devi accompagnare un familiare, sappi che puoi ottenere uno sconto superiore ai 15.000 €, un’opportunità da non perdere assolutamente.

Basta poco per ottenere questo sconto e così realizzare il sogno di un’auto nuova, evitando di spendere un occhio della testa.

Arriva l’auto gratis se accompagni un familiare: ecco come funziona

Come abbiamo già spiegato anche in articoli precedenti, è possibile usufruire di una lunga serie di detrazioni fiscali dedicate ai cittadini con particolari esigenze. Un esempio lampante sono le detrazioni presenti nel modello 730 e altre agevolazioni correlate.

In alcuni casi specifici, infatti, è possibile ottenere sconti considerevoli sull’acquisto di un’automobile destinata prevalentemente ad accompagnare un familiare. Parliamo di agevolazioni legate all’aiuto per disabili, all’inclusione sociale e alle commissioni previste per legge. Un iter di riconoscimento della disabilità che permette di ottenere uno sgravio fiscale sull’acquisto del veicolo.

Auto gratis se accompagni un familiare - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Auto gratis se accompagni un familiare – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Grazie a questa documentazione l’auto diventa quasi gratis

Quando si acquista un’auto che deve essere utilizzata da una persona disabile o che servirà principalmente per assistere un familiare a carico (figli disabili, parenti con spese sanitarie e altro), è possibile ottenere uno sconto fiscale extra nel settore auto. La persona assistita deve essere non vedente, sorda, affetta da disabilità psichica o mentale con indennità di accompagnamento, pluriamputata, con limitazioni della capacità di deambulazione, o presentare altre gravi condizioni.

A intervenire in questo ambito, come riporta anche Money.it, è l’Agenzia delle Entrate, che supporta le persone disabili fisicamente a carico del nucleo familiare di riferimento. Si tratta di una detrazione Irpef regolata dal rigo E4 del modello 730. Per ulteriori chiarimenti, potete rivolgervi ai concessionari dove intendete acquistare l’auto oppure al patronato di fiducia, che vi aiuterà a compilare tutta la documentazione necessaria per ottenere lo sconto previsto.