ALLARME SPIAGGE – Serpenti di 2 metri in mare: sembrano tubi ma si muovono vicino alle persone | Panico tra i bambini e corse fuori dall’acqua

L’estate 2025 comincia con un allarme shock per le spiagge: avvistati serpenti lunghi due metri. Sembrano innocui, ma possono mettere in pericolo te e i tuoi bambini.
Da qualche settimana è ufficialmente iniziata l’estate, e gli italiani hanno già cominciato a riversarsi sulle spiagge per godersi il sole e soprattutto i bagni al mare.
Basti pensare che gli stabilimenti balneari sono già stati presi d’assalto, così come le spiagge pubbliche. In questo contesto, però, non mancano le segnalazioni e le lamentele: si va dalle critiche sulla pulizia della battigia fino alla gestione dei rifiuti e dei servizi.
Un esempio concreto e lampante di quanto sta accadendo è rappresentato dal nuovo allarme che è stato lanciato negli ultimi giorni: l’avvistamento di serpenti pericolosi che si avvicinano ai bagnanti di ogni età.
Ecco di cosa si tratta nello specifico e perché dovresti prestare subito attenzione: se li vedi, esci immediatamente dall’acqua.
Allarme spiagge: avvistati serpenti pericolosi
Negli ultimi tempi si è discusso molto dell’avvio della stagione balneare e delle nuove regole imposte ai cittadini per una convivenza civile. Si è parlato delle spiagge dedicate agli amici a quattro zampe, della necessità di mantenere la pulizia e del divieto di abbandonare rifiuti o oggetti inquinanti.
Ma, come spesso accade, l’estate porta anche nuovi allarmi. Negli anni passati, ad esempio, si sono verificati avvistamenti di squali bianchi vicino alle coste italiane. Stavolta, invece, il protagonista è un serpente lungo fino a 2 metri, considerato estremamente pericoloso.

Proteggi i tuoi bambini: questi serpenti sono un vero pericolo
Secondo quanto riportato da ilmeteo.it, in questi giorni sono stati avvistati serpenti lunghi circa 1,8 metri, intenti a nuotare indisturbati nelle acque, generando panico tra i bagnanti. Le testimonianze non lasciano spazio a dubbi: il timore è reale. Sulla base di queste segnalazioni, anche il Consorzio per la salvaguardia della fauna e della flora delle isole balneari ha lanciato un allarme. Al momento, gli avvistamenti si stanno concentrando nelle acque di Ibiza, scatenando il panico tra i turisti.
A quanto pare, si tratterebbe del biacco, un serpente originario della Spagna continentale e del Nord Africa, che ha trovato in queste acque un habitat perfetto. Inoltre, questi rettili si stanno rivelando ottimi nuotatori, favorendo una vera e propria invasione.
Proprio per questo motivo, si raccomanda la massima prudenza durante la permanenza in mare e, in caso di avvistamento, di segnalare subito la presenza alle autorità competenti. I biacchi stanno raggiungendo in massa le coste balneari e potrebbero rappresentare un rischio concreto per chi si gode una giornata di relax al mare.