Acqua velenosa - fonte_canva - inchiostroverde.it
L’acqua che bevi è avvelenata e a dirlo sono i test. Tra i marchi questo è sicuramente il più tossico di tutti.
L’acqua è uno dei beni fondamentali per la nostra esistenza, un prodotto di cui di certo, non è possibile fare a meno. Sapere che ciò che portiamo a casa potrebbe però, non essere così salutare come pensiamo, manda tutti in allarme e crea non poca preoccupazione.
Con l’arrivo dell’estate e delle giornate calde, il consumo di acqua minerale aumenta in maniera spropositata e questo potrebbe essere causa di una serie di preoccupazioni, se associato a notizie non incoraggianti.
Sembra proprio che l’acqua, il prodotto più semplice in assoluto, potrebbe essere estremamente pericolosa per la nostra salute ed effettivamente potremmo fare ben poco per prevenire il peggio.
Ecco allora cosa avrebbe rivelato uno studio a riguardo.
Uno studio ci dice che ci sono alcune marche di acqua che si rivelano essere estremamente pericolose per il nostro benessere e la colpa sarebbe da trovare in qualcosa a cui non si presta mai sufficiente attenzione. Nel momento in cui ci si reca ad acquistare dell’acqua occorre considerare non solo il prezzo, che sappiamo essere veramente importante, considerando la crisi economica che affligge il nostro paese, ma anche la qualità di ciò che poi portiamo a casa. Troppo spesso sottovalutiamo tutto questo pensando che un’acqua vali l’altra, invece uno studio ben preciso ci dice come effettivamente la qualità delle acque possono essere molto diverse.
Le composizioni di quello che portiamo a tavola sono veramente molto importanti e ci sono casi in cui le acque si rivelano essere meno salutari di quello che si possa pensare. Anche se questa volta il problema non sono gli elementi presenti al suo interno, ma ben altro.
Altroconsumo avrebbe studiato in maniera specifica ben 21 marchi di quelli più venduti in maniera assoluta e quello che se ne è ricavato è qualcosa di veramente assurdo. Sembra che in buona parte di essi sia presente un quantitativo di TFA pericoloso per il consumo umano. Il TFA è contenuta all’interno delle plastiche delle bottiglie, ma questo non gli impedisce di passare anche al bene di consumo contenuto al suo interno.
6 sono i marchi bocciati, per via di una presenza importante di tale elementi. L’acqua Panna risulta essere la peggiore, a seguire Esselunga Ulmeta, Maniva, Saguaro (Lidl), Levissima e Fiuggi. L’acqua più virtuosa è invece la Blues di Eurospin.
Adesso è ufficiale John Elkann non ha alcun dubbio e in una conferenza stampa dice…
Per le famiglie italiane è un colpo durissimo: aumentano i prezzi di tutto, dall’olio, al…
Italia, scatta un nuovo protocollo scolastico e di emergenza sanitaria: accertati i primi casi, la…
Eurospin ha una proposta migliore di Igino Massari, il sorbetto al limone costerebbe solo €…
Il 2025 sarà un anno cruciale per molti italiani: se presenterete i documenti necessari entro…
Se hai bisogno di un'auto usata che offra una grande capacità di carico, che ti…